07.10.2013 Aufrufe

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

112<br />

Fabrizio Cambi<br />

ché <strong>Nestroy</strong> – anche se non per sempre – a quel tempo ha salvato il<br />

teatro popolare da una profonda crisi interna. [...] <strong>Nestroy</strong> è stato in<br />

definitiva colui che per il popolo e dal popolo <strong>di</strong> Vienna ha attinto il<br />

teatro <strong>di</strong> cui ormai aveva bisogno. Fu un uomo moderno in tutti i<br />

sensi. Nella sua personalità convivevano tumultuosamente tutti i<br />

contrasti della società borghese. “Quanto più in profon<strong>di</strong>tà calo nelle<br />

mie idee il filo a piombo”, <strong>di</strong>sse una volta, “tanto più scopro in me<br />

stesso l’abisso delle contrad<strong>di</strong>zioni. [...] Nella maturità mostrò al suo<br />

pubblico uno stile drammatico che a quell’epoca era nuovissimo e<br />

assai necessario: il realismo. Ma realistico o no: egli <strong>di</strong>ceva la verità,<br />

quella del suo pubblico. 7<br />

Soyfer, che in forza del suo Lachtheater riconosce a <strong>Nestroy</strong> una coscienza<br />

ideologica, che quasi alimenta con la sua forza satirica una sorta <strong>di</strong><br />

tribuna politica, legge il passato con lo sguardo rivolto al presente e alla<br />

catastrofe imminente <strong>di</strong> cui offre con i suoi Mittelstücke sorprendenti rappresentazioni<br />

profetizzanti. Due mesi prima, nel marzo 1937, nel resoconto<br />

Eine öffentliche Generalprobe zu «Figaros Hochzeit» Soyfer già aveva<br />

scritto:<br />

Chi ama veramente il teatro, sa che quando esso non appare nella<br />

sua veste sfarzosa, ma povera e stracciata, allora si rende conto appieno<br />

quanto la sua magia entri in noi stessi. 8<br />

Nella Entzauberung, nella demistificazione della magia e nel suo uso rovesciato,<br />

nella corrosione della sua tra<strong>di</strong>zione, Soyfer coglie in <strong>Nestroy</strong><br />

quello spirito della modernità che già aveva dovuto fare i conti con «le ingloriose<br />

mezze misure compromissorie della borghesia viennese del “Vormärz”<br />

che tradì la propria rivoluzione» e che 75 anni dopo la morte sembra<br />

non poter più essere compreso: «L’opera <strong>di</strong> tutta la sua vita è un’ere<strong>di</strong>tà<br />

incancellabile <strong>di</strong> cultura austriaca. Ma come dovrebbe essere un teatro<br />

per poter oggi rappresentare <strong>Nestroy</strong> nel suo spirito così pieno <strong>di</strong> vita?» 9 ,<br />

si chiede Soyfer facendo propria, semplificandola nel suo ra<strong>di</strong>calismo, l’in-<br />

7 Jura Soyfer: Vom leben<strong>di</strong>gen <strong>Nestroy</strong>. Zum 75. Todestag. In: J. S.: Das Gesamtwerk,<br />

cit. (nota 1), pp. 470-1; trad. it. <strong>di</strong> Fabrizio Cambi: <strong>Nestroy</strong> ancora vivo. In: Jura<br />

Soyfer: Ciminiere fredde. Prose giornalistiche e teatrali. A <strong>cura</strong> <strong>di</strong> S. Bartoli, F. Cambi,<br />

P.-H. Kucher, A. Vignazia. Ravenna 1994, pp. 94-96.<br />

8 Jura Soyfer: Eine öffentliche Generalprobe zu «Figaros Hochzeit». In: J. S.: Das<br />

Gesamtwerk, cit. (nota 1), pp. 480-1; trad. it. Una prova generale delle «Nozze <strong>di</strong><br />

Figaro». In: Ciminiere fredde ..., cit. (nota 8), p. 107.<br />

9 Jura Soyfer: Vom leben<strong>di</strong>gen <strong>Nestroy</strong> ..., cit. (nota 7), p. 472; trad. it. cit., p. 97.

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!