07.10.2013 Aufrufe

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

Il cronista sulla scena. <strong>Nestroy</strong> tra cronaca e storia<br />

noto alla critica 4 . È stato anche osservato il carattere particolare che assume<br />

la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> denaro in <strong>Nestroy</strong>. Si tratta infatti sempre <strong>di</strong> denaro<br />

sonante, in contanti, e molto raramente o quasi mai <strong>di</strong> possesso <strong>di</strong><br />

beni. Il ricco è colui che possiede somme <strong>di</strong> denaro, solo secondariamente<br />

colui che possiede beni economici. L’eccezione più frequente è il proprietario<br />

<strong>di</strong> case: ma si tratta del bene economico durevole <strong>di</strong> più imme<strong>di</strong>ata<br />

fruibilità quoti<strong>di</strong>ana. Ciascuno deve avere una abitazione, che per la<br />

maggioranza della popolazione sarà data da un alloggio in affitto. E l’affitto<br />

significa una somma in contanti da corrispondere ogni mese. Si tratta<br />

dunque per il proprietario <strong>di</strong> un possesso che si traduce in un flusso costante<br />

e percettibile <strong>di</strong> denaro contante. Di più. Molto spesso, per non<br />

<strong>di</strong>re quasi sempre la somma in contante appare in forma non <strong>di</strong> banconote<br />

e men che meno <strong>di</strong> titoli <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, ma <strong>di</strong> monete metalliche. Il che<br />

almeno in parte certamente è un fatto teatrale, cioè <strong>di</strong> rappresentabilità.<br />

Una cassa <strong>di</strong> monete luccicanti fa un effetto scenico ben maggiore che un<br />

pacco <strong>di</strong> banconote cartacee: si pensi alla scena dal Lumpazivagabundus in<br />

cui Leim, enormemente arricchito dalla vincita alla lotteria, si presenta a<br />

casa Hobelmann con una cassa <strong>di</strong> monete, il che fa cambiare istantaneamente<br />

opinione al vecchio padrone sulla possibilità <strong>di</strong> concedere a Leim la<br />

mano della figlia Peppi, già rifiutata quando era uno spiantato appren<strong>di</strong>sta.<br />

La conclusione della scena sarà <strong>di</strong> caricare sulla cassa piena <strong>di</strong> monete anche<br />

Peppi, e <strong>di</strong> uscire <strong>di</strong> scena con una significativa sommatoria <strong>di</strong> denaro<br />

e donna nella cifra del possesso, quale visualizzazione teatrale <strong>di</strong> una ideologia<br />

piccoloborghese-patriarcale <strong>di</strong> sicuro e primario effetto comico, ma al<br />

fondo quanto mai amara.<br />

La insistenza nestroyana sulla potenza del denaro (che sostituisce a tutti<br />

gli effetti la forza ultraterrena <strong>di</strong> maghi e fate delle vecchie comme<strong>di</strong>e magiche,<br />

gli Zauberstücke) è un esempio del massimo interesse <strong>di</strong> come egli<br />

faccia riferimento a fenomeni della sensibilità contemporanea. La prima<br />

metà del secolo è infatti caratterizzata da alcuni rivolgimenti <strong>di</strong> fondo della<br />

4 Cfr. A. Destro: L’intelligenza come struttura drammatica, cit. (nota 2), p. 91-97 e<br />

passim; Hugo Aust,: Sprachspiele des Geldes. Ein <strong>Nestroy</strong>sches Thema im Lichte Wittgensteins.<br />

In: Wirkendes Wort 39 (1989), p. 357-371; Gerhard Scheit: Hanswurst und<br />

der Staat. Eine kleine Geschichte der Komik: Von Mozart bis Thomas Bernhard. Wien<br />

1995, in particolare le p. 95-115 de<strong>di</strong>cate a <strong>Nestroy</strong>. In generale sul problema del denaro<br />

nella letteratura cfr. Jochen Hörisch: Kopf oder Zahl. Die Poesie des Geldes. Frankfurt<br />

a.M. 1998.<br />

65

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!