07.10.2013 Aufrufe

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

64<br />

Alberto Destro<br />

senso deteriore a questa parola) fa ricorso a materiali tratti dal presente: se<br />

cioè il suo <strong>di</strong>scorso al pubblico passa attraverso un confronto con la realtà<br />

del presente. È facile osservare, infatti, che tutte le farse <strong>di</strong> <strong>Nestroy</strong> sono<br />

ambientate nel presente. Perfino i pochissimi esempi giovanili apparentemente<br />

<strong>di</strong> ambientazione me<strong>di</strong>evale (come Die Zauberreise in <strong>di</strong>e Ritterzeit)<br />

sono in realtà attualissimi nella loro satira del gusto me<strong>di</strong>evaleggiante dei<br />

drammi trivialromantici contemporanei. Ma altrettanto essenziale è sottolineare<br />

– è l’altro punto che qui vorrei mettere in evidenza – che i riferimenti<br />

al presente nel teatro nestroyano compaiono sempre me<strong>di</strong>ati attraverso<br />

materiali teatrali (situazioni, personaggi, costellazioni <strong>di</strong> personaggi,<br />

intrecci ecc.) attinti alla tra<strong>di</strong>zione. Il presente appare filtrato attraverso il<br />

filtro universale della convenzione teatrale.<br />

Il presente costituisce l’orizzonte degli spettatori e non sarà dunque arbitrario<br />

cercarne le tracce nei testi che <strong>Nestroy</strong> propone loro. Ma con una<br />

avvertenza. Il presente non significa necessariamente cronaca, ripondenza<br />

ai fatti del giorno. Questi, anzi, si cercheranno invano in forma <strong>di</strong>retta o<br />

esplicita in <strong>Nestroy</strong>, ben avvertito dall’esperienza personale e collettiva<br />

dell’impossibilità <strong>di</strong> passare la censura preventiva per allusioni troppo<br />

strette all’attualità. Laddove esse, malgrado tutto, ricorrano, sono sempre<br />

filtrate, depurate e ridotte ai loro aspetti generali, oppure sono <strong>di</strong> carattere<br />

letterario o ancor meglio teatrale. Titus Feuerfuchs può chiosare il rapido<br />

tramonto delle sue fortune con il rinvio al titolo del dramma <strong>di</strong> Grillparzer<br />

König Ottokars Glück und Ende, altri riferimenti all’attualità sono o molto cifrati<br />

o inesistenti. Il presente è allora senz’altro lo spazio <strong>di</strong> <strong>Nestroy</strong>, ma si<br />

tratta del presente dei gran<strong>di</strong> (oppure piccoli, non importa) fenomeni storici,<br />

delle tendenze in atto, dei movimenti sotterranei o palesi spesso quasi<br />

inavvertibili e forse inavvertiti a livello <strong>di</strong> consapevolezza riflessa da parte<br />

<strong>di</strong> molti spettatori, ma resi manifesti proprio dal sismografo della loro elaborazione<br />

teatrale, dalla rappresentazione o magari dalla loro deformazione<br />

satirica o caricaturale portata sulla scena: non dunque i singoli fatti,<br />

gli avvenimenti, le persone dell’attualità (che potevano comportare rischi<br />

insopportabili con la censura), ma certamente linee portanti del presente,<br />

quasi si <strong>di</strong>rebbe una storiografia del presente fatta in <strong>di</strong>retta dalle tavole del<br />

palcoscenico. Accennerò a qualche esempio per rendere il <strong>di</strong>scorso un po’<br />

meno astratto.<br />

Ogni lettore e ogni spettatore dei testi nestroyani conosce molto bene il<br />

ruolo determinante che in essi ha il denaro. Il fenomeno della particolare<br />

attenzione al denaro e al suo potere nel gioco dei rapporti umani è ben

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!