07.10.2013 Aufrufe

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

Johann Nepomuk Nestroy Tradizione e trasgressione a cura di ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

14<br />

Gabriella Rovagnati<br />

essa, <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ogni possibile controversia, continua a confermare la propria<br />

vali<strong>di</strong>tà quale congegno propulsore <strong>di</strong> «istanze d’attivazione» 3 <strong>di</strong> una memoria<br />

culturale collettiva.<br />

Da un credo sostanzialmente analogo ha preso le mosse anche il Convegno<br />

milanese che, sul piano esteriore, è nato da uno spunto assai poco<br />

originale, ossia da una precisa ricorrenza: il 7 <strong>di</strong>cembre, infatti, cadeva il<br />

duecentesimo anniversario dalla nascita <strong>di</strong> <strong>Johann</strong> <strong>Nestroy</strong>. L’incontro <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong> non ha voluto tuttavia essere una sorta <strong>di</strong> omaggio obbligato, ma è<br />

nato – conscio e insieme fiero del suo intento pionieristico – dal desiderio<br />

<strong>di</strong> far conoscere un po’ meglio anche nel nostro paese questo personaggio<br />

poliedrico e geniale che ha giocato un ruolo originalissimo sulla scena teatrale<br />

austriaca dell’Ottocento. Per questo l’Austria ha trasformato il 2001<br />

in un «<strong>Nestroy</strong>-Jahr», organizzando una serie <strong>di</strong> molteplici manifestazioni<br />

in onore del grande attore e drammaturgo.<br />

Quest’intensa attività celebrativa testimonia della in<strong>di</strong>scussa popolarità<br />

<strong>di</strong> cui <strong>Nestroy</strong> gode nel proprio paese d’origine; al <strong>di</strong> fuori dei confini del<br />

mondo <strong>di</strong> lingua tedesca egli attende invece ancora <strong>di</strong> trovare una collocazione<br />

appropriata, e con essa il riconoscimento e la fama che gli sono dovuti.<br />

Nato il 7 <strong>di</strong>cembre 1801, <strong>Nestroy</strong>, figlio <strong>di</strong> un avvocato, abbandonò<br />

poco più che ventenne gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> giurisprudenza per darsi anima e corpo<br />

al mondo dello spettacolo. Cominciò la propria carriera come cantante, si<br />

affermò poi come attore e infine, autentico animale da palcoscenico,<br />

completò la sua carriera <strong>di</strong> uomo <strong>di</strong> teatro scrivendo una serie <strong>di</strong> copioni<br />

tagliati su misura per sé e per gli attori della sua compagnia. Più <strong>di</strong> ottanta<br />

sono i testi – farse, comme<strong>di</strong>e, paro<strong>di</strong>e – che <strong>Nestroy</strong> ci ha lasciato in ere<strong>di</strong>tà,<br />

e la sua opera è ora <strong>di</strong>sponibile nella monumentale e<strong>di</strong>zione storicocritica<br />

in quarantadue volumi (HKA), <strong>cura</strong>ta da quattro esimi stu<strong>di</strong>osi del<br />

teatro nestroyano, due dei quali abbiamo l’onore <strong>di</strong> annoverare fra i relatori<br />

del Convegno: il professor Jürgen Hein <strong>di</strong> Münster, certamente uno<br />

dei massimi conoscitori del drammaturgo viennese sul quale ha scritto una<br />

lunga serie <strong>di</strong> saggi critici, e il dottor Walter Obermaier, <strong>di</strong>rettore della<br />

Stadt- und Landesbibliothek <strong>di</strong> Vienna, che custo<strong>di</strong>sce il lascito <strong>di</strong> <strong>Nestroy</strong>.<br />

L’ultima fatica <strong>di</strong> Jürgen Hein – oltre a una panoramica dei risultati<br />

dei 25 convegni che annualmente si sono svolti su <strong>Nestroy</strong> fra il 1975 e il<br />

3 Ivi: Aleida Assmann: Denkmäler in der Zeit. Vom Sinn und Unsinn der Gedenkjahre,<br />

pp. 298-302, dove l’autrice parla <strong>di</strong> «Aktivierungsinstanzen» (p. 299).

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!