17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PARTE III – LA <strong>DEMOCRAZIA</strong> <strong>SOSTANZIALE</strong> E IL (NEL) PARADIGMA GARANTISTA<br />

Capitolo 1 – Premessa: dal paradgima filosofico-politico utilitarista al<br />

paradigma democratico-costitucionale garantista<br />

Il termine garantismo rappresenta oggi, come l’altra faccia del<br />

costituzionalismo 310 contemporaneo, il fondamento della democrazia costituzionale,<br />

pertanto, indica quel modello normativo giuridico che ha come scopo l'efetività<br />

dei diritti fondamentiali la cui estensione varia: dalla vita alla libertà personale, dalla<br />

libertà civlie e politica alle aspettative sociali di sussistenza, dai diritti individuali a quelli<br />

collettivi 311 .<br />

Nonostante ci sia un ricco panorama di precedenti analisi teoriche che<br />

indicano un punto di partenza, il garantismo è, precisamente, una teoria genuina<br />

del diritto, vincolata pionieristicamente all’opera Diritto e Ragione. Teoria del<br />

garantismo penale 312 . Luigi Ferrajoli, autore del sopracitato volume, nonostante la<br />

propria formazione classica, giuspositivista e utilitarista, raccoglie la sfida di<br />

avvicinare e rafforzare il nesso che caratterizza lo Stato di Diritto: tra garanzie<br />

giuridiche e legittimazione politica, da un lato; tra forme legali e democrazia sostanziale,<br />

dall’altro 313 .<br />

Ferrajoli, infatti, porta a termine questa sfida garantista con la pubblicazione<br />

dell’opera Principia Iuris. Teoria del diritto e della democrazia 314, una teoria giuridica che<br />

ha le proprie radici nel modello del costituzionalismo contemporaneo, visto che<br />

riconosce nei diritti fondamentali e nelle sue rispettive garanzie le condizioni necessarie,<br />

nonostante non solamente sufficienti alla realizzazione del paradigma democratico 315 .<br />

310 FERRAJOLI, Luigi. Principia iuris.... 1. Teoria del diritto., op. cit., p.35.<br />

311 FERRAJOLI, Luigi. Diritto e ragione..., op. cit., p. XXIII.<br />

312 Idem., Ibidem.<br />

313 Idem., Ibidem., p. XXIII.<br />

314 FERRAJOLI, Luigi. Principia iuris..., op. cit.<br />

315 FERRAJOLI, Luigi. Principia iuris... 1. Teoria del diritto., op. cit., p.32.<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!