17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ammettere la massimizzazione della ricchezza come un diritto-potere<br />

protetto dallo Stato Costituzionale e l’efficienza come meccanismo per la sua<br />

applicazione, tuttavia, non può essere scartato, nella misura in cui ambedue siano<br />

unicamente durette all’esercizio dell’autonomia, sia politica, nelle specifiche e<br />

determinate funzioni di governo, in cui non entrano in gioco le garanzie di<br />

soddisfazione e di non lesione di diritti fondamentali; sia privata nelle prese di<br />

decisione del mercato, sottoposte, ovviamente, ai limiti sostanziali imposti dal<br />

paradigma costituzionale.<br />

Questo vuol dire che, massimizzare la ricchezza è possibile sempreché il<br />

raggio d'azione della massimizzazione della ricchezza rispetti i limiti<br />

strutturali/materiali inconfondibili, posti dal sistema giuridico e non al contrario,<br />

come progettò l’analisi economica del diritto.<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!