17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel 1905 il caso Lochner contro New York 187 fu lo scenario di fondo per<br />

riaffermare le basi del classicismo, più precisamente la dottrina liberista del laissez-<br />

faire. Il caso si riferiva alla richiesta di incostituzionalità rispetto a una legge<br />

promulgata dallo Stato di New York che imponeva restrizioni al contratto di lavoro<br />

stabilito tra i panificatori e i lavoratori, di 10 ore giornaliere. Lochner, um<br />

imprenditore del settore alimentare, presentò ricorso alla Suprema Corte Americana<br />

invocando il 14th Amendment, con l’argomento che a nessun stato era permesso<br />

privare qualsiasi persona della propria vita, libertà o proprietà senza un due process of<br />

law. La corte dichiarò l’incostituzionalità della legge statale, preservando la libertà<br />

degli imprenditori nello stabilire contratti di lavoro come fossero loro più<br />

convenienti, compreso quello di superare il limite precedente di dieci ore 188.<br />

Ovvio che la divergenza sorse sulla dottrina del due process of law formulata<br />

dalla Suprema Corte e sulla politica legislativa compresa nel testo costituzionale dal<br />

14th amendment, come chiaramente disse il giudice Holmes, già sconfitto in partenza<br />

nel paradigmatico caso Lochner, (...)the Fourtheenth Amendment does not enact Mr.<br />

Herbert Spenser’s Social Statics... a constitution is not intended to embody a particular<br />

economic theory (...) 189 .<br />

È possibile affermare che il Quattordicesimo Emendamento della<br />

Costituzione Americana, pertanto, aveva il potere di proteggere sia gli interessi delle<br />

classi più deboli, sia la libertà legislativa in favore del bene comune, tuttavia, la corte<br />

costituzionale restrinse la sua interpretazione alla protezione degli interessi della<br />

classe dei padroni, interpretando i diritti civili come diritti meramente economici,<br />

vincolati all’uguaglianza di accesso al mercato.<br />

La premessa classicista che definiva che il governo non avrebbe potuto<br />

scegliere favoriti, divenne obsoleta per quanto riguardava la protezione dei più<br />

deboli dinanzi alle volontà corporativistiche della fine del XIX secolo e dell’inizio del<br />

187 Lochner versus New York. 198 U.S. 45, 1905.<br />

188 È necessario riferire anche, sotto lo stesso punto di vissta, una terza decisione della Suprema Corte<br />

presa nel caso Coppage versus Kansas. 236 U.S. 1, 1915., che dichiarò incostituzionale una legge dello<br />

stato del Kansas il cui destino era la proibizione di contratti del tipo yellow dog.<br />

189 Lochner versus New York. 198 U.S. 45, 1905, p. 75-6.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!