17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 2 – La democrazia Costituzionale<br />

Sostenere la tesi della democrazia costituzionale 392 vuol dire, in primo luogo,<br />

rompere con alcuni dei presupposti storici che hanno caratterizzato e<br />

caratterizzano l’idea di democrazia, cioè, che la democrazia è univocamente il governo<br />

del popolo, nella misura in cui il popolo 393 , a sua volta, assume organicamente il<br />

ruolo di soggetto politico, un macro soggetto, un corpo morale e collettivo 394, che<br />

possiede una volontà omogenea.<br />

In realtà la democrazia come governo del popolo, che si giudica corretta<br />

nella misura in cui si riconosce nella sovranità popolare e conferisce questa alla<br />

volontà della maggioranza 395, considerandola come la libertà positiva del popolo<br />

di non essere soggetto ad altre decisioni, fatta eccezione per quelle stipulate da sé<br />

stessa, cioè, dalla volontà della maggioranza, trova nella democrazia<br />

costituzionale l’impossibilità di deliberare sulle leggi costituzionali che<br />

conferiscono diritti fondamentali e che non appartengono al popolo, come un<br />

macro soggetto dotato di volontà unitaria, ma appartengono al popolo inteso come un<br />

soggetto collettivo i cui partecipanti sono uniti solamente dalla titolarità delle stesse<br />

modalità costituenti o dalle aspettative costituite 396 .<br />

In altre parole è come dire che l’aggettivo costituzionale che compone il<br />

termine democrazia non presuppone un démos del quale ne è l’espressione della<br />

volontá collettiva omogenea, i cui diritti fondamentali rappresentano i valori<br />

comuni stabiliti da questo démos e che, pertanto, è subordinato al principio della<br />

rappresentatività, adatto a esprimere la volontà generale del popolo e per<br />

determinare i propri diritti, compresi quelli considerati fondamentali; invece<br />

l'aggettivo costituzionale presuppone l'uguaglianza in diritti 397 , soprattutto quelli<br />

fondamentali, che appartengono a tutti gli individui che fanno parte del popolo e<br />

392 FERRAJOLI, Luigi. Principia Iuris... 2. Teoria della democrazia., op. cit.<br />

393 FERRAJOLI, Luigi. Principia Iuris... 1. Teoria del diritto., op. cit., p. 928-9.<br />

394 ROUSSEAU, Jean-Jacques. Ideal Empires and Republics. Rousseau’s Social Contract, More’s Utopia,<br />

Bacon’s New Atlantis, Campanella’s City of the Sun, with an Introduction by Charles M. Andrews.<br />

Washington: M. Walter Dunne, 1901, Capítulo: CHAPTER VI.: The Social Pact. Disponibile on line:<br />

http://oll.libertyfund.org/title/2039/145431.<br />

395 MILL, John Stuart. Saggio sulla liberta. Milano: Net, 2002, p. 6.<br />

396 FERRAJOLI, Luigi. Principia Iuris... 1. Teoria del diritto., op. cit., p. 387.<br />

397 ARENDT. Hannah. Origens do totalitarismo. 3.ed. São Paulo: Companhia das Letras, 1979, p. 330-1.<br />

122

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!