17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iforma sociale efficiente avrebbe portato una legittimazione sociologica alla<br />

democrazia costituzionale di quell’epoca 149.<br />

Mentre alcuni seguivano le orme del socialismo, attraverso una rivoluzione<br />

immediata, come volevano Marx e i suoi seguaci, rompendo con il sistema<br />

capitalista; altri proponevano una semplice riforma delle istituzioni che, per mezzo<br />

di un capovolgimento lento e graduale, rivitalizzerebbe lo stesso sistema politico<br />

liberale.<br />

Effettuare una riforma del sistema per mantenerlo vivo e rinforzato. Tale<br />

presupposto sarebbe possibile solo se non superasse la legittimità delle istituzioni<br />

giuridico-politiche. O meglio, tale presupposto sarebbe possibile solo per mezzo<br />

dell’estensione della legittimità delle istituzioni e la comprensione per cui l’economia<br />

politica sarebbe la base di tutte le scienza sociali 150.<br />

Così la proposta della Scuola Storica si manteneva in una posizione<br />

intermediaria: considerava gli abusi economici del sistema liberale, riconosceva la<br />

necessità di inserire i problemi sociali all’interno dei discorsi giuridici, politici ed<br />

economici, tuttavia i cambiamenti dovevano essere pensati all’interno del sistema,<br />

non attraverso di una rottura rivoluzionaria.<br />

Il massimo che poteva raggiungere era riformare e, per raggiungere questo<br />

massimo si mostrava imprescindibile un nuovo metodo che riuscisse a vincolare le<br />

condizioni economiche delle società alle conseguenze del diritto di proprietà, cioè, far<br />

convergere le discipline del diritto e dell’economia per riarticolare il ruolo dello Stato<br />

e identificare così la direzione della possibilità/necessità di una scienza completa<br />

della società. La miglior forma di questa sintesi fu quella sposta dalla disciplina<br />

intitolata Staatswissenschaft.<br />

2.3 – Dall’Europa all’America: il primo movimento law and economics nella cultura<br />

giudaica-politica degli Stati Uniti<br />

149 RITTER, Gerhard. Storia dello Stato sociale., op. cit., p.71.<br />

150 LORIA, Achille. Economic Foundations of Society. London: Swan Sonnenschein and Co., 1899, p. 118.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!