17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il potere economico rispetto ai diritti sociali, ma si è dovuto arrendere alla<br />

decisione politica che si sovrappose alla fragile comprensione della normatività<br />

costituzionale. La democrazia sociale, che ha voluto raggiungere l’idea di<br />

giustizia sociale come giustizia economico-materiale, utilizzando unicamente il<br />

principio maggioritario e la rappresentanza politica, ha avuto come risposta il<br />

totalitarismo. A Weimar, una politica che è diventata egemonica attraverso lo<br />

slogan dello stato forte ed economia libera 572, há liquidato i diritti fondamentali così<br />

difficilmente conquistati nella lotta politica per la democratizzazione reale.<br />

D’altro canto, la politica del New Deal è stata una specie di atto che ha<br />

portato con sé l’idea dell’eccezione, però, al contrario della Costituzione di<br />

Weimar – che è stata una conquista di diritti, ma dove, in modo contraddittorio,<br />

l’eccezione costituzionale era prevista – il New Deal è stata una conquista di diritti<br />

proprio a causa dell’eccezione, però una eccezione aperta a un determinato fine,<br />

cioè, l’equilibrio economico, la cui conquista – o riconoscimento – dei diritti sociali<br />

era una strategia verso un nuovo patteggiamento del capitalismo 573 .<br />

In qualsiasi caso, i paradossi presentano un fondamento comune: la mano<br />

politica dello Stato, o più precisamente del potere politico, che non sempre è stata<br />

vincolata – e molte volte ha tentato di svincolarsi in nome del popolo come<br />

comunione organica 574 – (d)alle positivazioni costituzionali intese come patti di<br />

base della convivenza civile, la cui origine risale ai movimenti rivoluzionari<br />

secondo, i quali è stato concesso ai poteri pubblici la fonte della sua stessa<br />

leggittimità. In questo senso, è importante associarsi all’idea che il contratto<br />

sociale si caratterizza come la metafora della democrazia 575, che non si riassume<br />

solamente alla legittimità dal basso verso l’alto dell’autonomia politica e civile,<br />

ma precisamente si riconosce come causa alla tutela dei diritti fondamentali 576.<br />

572 CRISTI, Renato. Carl Schmitt and Autoritarian Liberalism.., op. cit., p. 187 e seg.<br />

573 KEYNES, John Maynard. Teoria Generale..., op. cit., p. 615-16.<br />

574 BOBBIO, Norberto. Teoria generale della política., op. cit.,p. 331 e seg. FERRAJOLI, Luigi. Principia<br />

Iuris..., 1. Teoria del diritto., op. cit., p. 386 e seg. SARTORI, Giovani. Democrazia cosa è., op. cit., p. 22.<br />

575 FERRAJOLI, Luigi. Diritti fondamentali. In: Diritti fondamentali..., op. cit., p. 21.<br />

576 FERRAJOLI, Luigi. Diritti fondamentali. In: Diritti fondamentali..., op. cit., p. 21.<br />

168

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!