17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

socialismo, sempre considerando i limiti e i vincoli stabiliti da questi ultimi<br />

all’esercizio dei primi 627.<br />

È questo il dibattito che sorge e che si tratterà nella prossima parte della tesi,<br />

cioè, quando si parlerà di un’analisi economica del diritto in contrasto al paradigma<br />

garantista: questo a causa dell’autonomia del diritto in tutte le sue forme, il cui<br />

vincolo allo Stato Costituzionale determina la direzione della sua normatività alla<br />

tutela delle necessità vitali delle persone, attraverso il riconoscimento di queste<br />

necessità come diritti fondamentali; quella verso la massimizzazione della ricchezza<br />

attraverso l'efficienza economica per provocare l'economicizzazione del diritto<br />

attraverso l'argomento per cui il soggetto/individuo agisce sempre con un fine, per il<br />

proprio interesse, non orientato dalla morale e dalla maniera uniformemente fissa.<br />

627 FERRAJOLI, Luigi. Principia Iuris..., 2. Teoria della democrazia., op. cit., p. 37.<br />

183

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!