17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

con l’intuito di fornire delle risposte più soddisfacenti alle attuali condizioni della<br />

vita industriale che stava sorgendo 166.<br />

I principali esponenti di questa sfida, sintetizzato dall’American Economic<br />

Association, Edwin R. A. Seligman e Henry Carter Adams, furono quelli che<br />

inaugurarono, in modo esplicito, quello che si può chiamare di primo movimento<br />

della law and economics nel continente americano 167. Sollecitando un dialogo<br />

teorico-pratico tra l'economia e le scienze sociali, cercavano di mettere in luce una<br />

specie di ibrido alla barriera imposta dalla microeconomia neoclassica alla scienza<br />

economica – articolata sulla premessa secondo la quale l’economia era un sistema<br />

matematico, pertanto, puro e deduttivo – per riconoscerla, inoltre,<br />

nell’intersezione dell’etica e della storia 168.<br />

Tuttavia le critiche che interessarono la proposta metodologica<br />

dell’interpretazione economica della storia non tardarono ad apparire, le più<br />

incisive delle quali si riferivano al proprio carattere monocausale o deterministico,<br />

che presentava l’economia come l’unica spiegazione delle altre scienze sociali 169 .<br />

La ricomparsa della storia come scienza – e non più come metodo<br />

d’interpretazione –, in qualsiasi caso non lasciò da parte l’interesse degli storici<br />

per il metodo d’interpretazione economica. L’esempio classico di questa<br />

paradossale espressione fu l’incorporazione di Charles Beard, uno storico, al<br />

dipartimento di diritto pubblico della Columbia University, che prolungò e fece<br />

sorgere nuovo animo alla discussione.<br />

Beard, nella sua opera più influente, pubblicata per la prima volta nel 1913, il<br />

cui titolo An Economic Interpretation of the Constitution of the United States era il<br />

riassunto di quello stato d’animo accademico che sorse come storicismo e che si<br />

166 È necessário riferire che dopo il 1930 del XX secolo, con la diminuzione della visione istituzionalista<br />

nell’economia, la American Economic Association, in precedenza creata in sintonia con il progressivismo,<br />

fu presa da un forte pensiero conservatore. Vedi, pertanto: HOVENKAMP, Herbert. Knowledge<br />

About Welfere: Legal Realism and the Separation of Law and Economics. In: Minnesota Law Review.<br />

Vol. 84, 2000, p. 805-62.<br />

167 HOVENKAMP, Herbert. The First Great Law & Economics Moviment. In: Stanford Law Review. N°<br />

42, 1990, p. 993-1058.<br />

168 HORWITZ, Morton. The Transformation of American Law, 1870-1960: The Crisis of Legal Ortodoxy. New<br />

York: Oxford University Press, 1992, p. 182 e seg.<br />

169 BARROW, Clyde. op. cit., p. 26.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!