17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la giustificazione sociologico-pragmatica, fu che l’aspetto dato alle analisi del diritto<br />

privato cambiarono gradatamente di percorso, cioè, esse iniziarono a riconoscere,<br />

ad assolvere e a inglobare l’intrinseco carattere sociale assunto dalla proprietà e, a<br />

partir da ciò, a crescere secondo questa necessaria considerazione 135.<br />

L’importanza della dimensione non assoluta del diritto della proprietà –<br />

determinata dalla sua imprescindibile giustificazione di fronte al contesto sociale<br />

in questione – attrasse sempre più l’interesse giuridico per l’analisi economica<br />

delle istituzioni e stimolò il modo di pensare economico delle peculiarità dei<br />

circoli che, in altri periodi, erano considerati strettamente giuridici.<br />

In Inghilterra, Henry Sumner Maine – uno dei responsabili per l’espansione<br />

delle basi della Scuola Storica Tedesca, senza tuttavia accogliere quella fede<br />

romantica del Volksgeist, ma rafforzato da un approccio comparativo e<br />

antropologico –, indicò l’importanza di considerare le opinioni e le necessità di<br />

ogni contesto sociale per la costruzione di un adeguato sistema giuridico 136 .<br />

Secondo Maine 137 le società progressiste, le loro necessità e opinioni, erano<br />

sempre poste prima del diritto, pertanto discutere storicamente le istituzioni,<br />

secondo lui, era di fondamentale importanza perché fosse possibile comprendere<br />

giuridicamente lo stato in cui si trovava ogni particolare situazione.<br />

Come gli altri studiosi dell’epoca, l’utore inglese non riteneva più che le<br />

categorie sviluppate dal diritto classico fossero in grado di spiegare in modo<br />

soddisfacente, l’evoluzione giuridica della società. Ossia, credeva nel progresso<br />

della civiltà come mezzo adatto a considerare il diritto civile come guardiano<br />

degli obblighi individuali e rompere con la sua base classica di dipendenza<br />

familiare basata sul concetto dello status.<br />

Unire la possibilità di dare un trattamento storico alle scienze, senza<br />

smettere di proteggere e rafforzare la sua capacità esplicativa e razionale, fece in<br />

135 PEARSON, Heath. op. cit, p.28-9. WIEACKER, Franz. op. cit.,p.357.<br />

136 MAINE, Henry Sumner. The effects of Observation of India on Modern European thought. Lecture:<br />

Maine, 1876, p. 221 e seg.<br />

137 MAINE, Henry Sumner. Ancient Law: Its Connection with the Early History of Society and Its Relation to<br />

Modern Ideas. Boston: Beacon, 1963, p. 15 e seg.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!