17.08.2013 Views

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

DEMOCRAZIA SOSTANZIALE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tuttavia, la bipartizione rispetto alla forma economica non smise di creare una<br />

specie di sezionamento economico, nella misura in cui il prevalere di una<br />

determinata forma economica in una determinata parte del territorio statale fece<br />

scaturire anche un forte sezionamento politico.<br />

All’inizio di questa bipartizione, la fragile influenza economica e, di<br />

conseguenza politica, da parte del capitalismo industriale, facilitò la manutenione<br />

del regime democratico preventivamente stabilito; tuttavia con la crescita vorace<br />

del capitale, la democrazia riuscì solo a essere sorretta per la sintonia di una forza<br />

motrice che permise l’equilibrio coniugato tra le due forme economiche esistenti.<br />

Nonostante tutto ciò, non ci volle molto perché fosse notata l’influenza dei<br />

grandi proprietari terrieri nell’aumento della popolazione e nella crescita del<br />

capitale industriale. Con l‘espansione dei macchinari tecnologici nell’agricoltura ci<br />

fu una specie di omogeneità delle forme economiche e una progressiva estensione<br />

della classe capitalista, unita alla ricerca di sviluppo economico.<br />

In questo senso, il metodo storico ebbe una forte influenza nlla<br />

comprensione dello sviluppo della vita economica moderna nella società<br />

americana, soprattutto nel passagio del XIX secolo, quando si cercò una<br />

spiegazione più adeguata alla complessa situazione che interessava l’idea della<br />

monopolizzazione, frutto della nascente industria della ferrovia – railroads 164 –.<br />

Esempio privilegiato di questa operazione continentale alla ricerca di una<br />

ristrutturazione metodologica dell’economia americana, cioè, alla parte delle<br />

novità importate dalla politica economica britannica neoclassica, fu la fondazione<br />

nel 1885, dell’AEA – American Economic Association –, istituzione che estinse la<br />

metodologia storica tedesca 165, facendo in modo che le ricerche economiche, prima<br />

basate sulle leggi universali, navigassero nei mari della statistica e della storia,<br />

164 A proposito del monopolio dell’industria delle ferrovie americane vedi: HOVENKAMP, Herbert.<br />

Enterprise and American Law..., op. cit., p. 131 e seg.<br />

165 HOVENKAMP, Herbert. Enterprise and American Law..., op. cit., p.299.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!