28.05.2013 Views

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - fasopo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - fasopo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO - fasopo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soprattutto i risultati e le conseguenze pratiche dell’enunciazione 69 di questo<br />

“apparato concettuale”. Attraverso la descrizione del processo di<br />

professionalizzazione in classe dirigente, è inoltre possibile interrogarsi sull’ambigua<br />

relazione tra il potere politico e quello burocratico, mentre l’analisi di questa<br />

traiettoria alla luce del suo inserimento dell’economia globale autorizza a far entrare<br />

in scena la dimensione internazionale, che nelle spiegazioni culturaliste o<br />

neopatrimoniali resta invece relegata dietro le quinte.<br />

Il postulato del “riconoscimento dell’indipendenza e dell’inerzia del sociale” 70<br />

da parte della classe politica termidoriana, permette infine di impostare in maniera<br />

critica l’analisi delle relazioni tra governo e società, mettendo in evidenza il carattere<br />

inevitabilmente incompleto di ogni forma di potere e controllo e verificando la<br />

capacità dell’élite di elaborare il discorso egemonico.<br />

L’intenzione di questo percorso non è quello di proporre una nuova tipologia in<br />

cui inscrivere la turbolenta “transizione etiopica alla democrazia”, quanto piuttosto<br />

quello di applicare una modalità di ragionamento che permetta di cogliere la<br />

specificità del processo e affinarne la comprensione, facendo emergere nuovi<br />

elementi o osservandoli sotto una luce nuova. In altre parole, rifiutando le letture<br />

normative o teleologiche, si tratta di chiarire le modalità concrete di funzionamento di<br />

uno di quei regimi che affolla la “zona grigia” 71 delle “democrazie incomplete”, dei<br />

regimi ibridi o semi-autoritari in cui sembra essersi arenata l’onda africana della<br />

democratizzazione, interpretando l’universalizzazione del modello democratico alla<br />

luce della sua storicità e della sua declinazione in un territorio specifico.<br />

Sulla base di queste considerazioni, la tesi si articola in quattro capitoli che si<br />

propongono di ricostruire la traiettoria termidoriana ed analizzarla alla luce<br />

dell’interazione tra le diverse scale – locale, nazionale e globale – e i differenti<br />

territori in cui si articola il processo di formazione dello stato etiopico. Il primo<br />

capitolo analizza l’influenza della lotta di liberazione armata (1974-1991) sul<br />

bagaglio ideologico e sul repertorio di strategie e tecniche politiche dell’élite<br />

rivoluzionaria del TPLF. Il secondo capitolo, concentrandosi principalmente sull’arco<br />

69<br />

J. F. Bayart , « L'énonciation du politique », in Revue française de science politique, 35 (3), pp. 343<br />

– 373. 1985.<br />

70<br />

J-F. Bayart, Le concept de situation thermidorienne: régimes néo-révolutionnaires et libéralisation<br />

économique, op. cit.<br />

71<br />

G. Carbone, L’Africa. Gli stati, la politica, i conflitti, Bologna, Il Mulino, p. 202, 2005.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!