02.06.2013 Views

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S E Z I O N E<br />

PENALISTICA Il codice <strong>penale</strong> della Repubblica d’Albania<br />

296<br />

mercio, in contrasto con la legge, di veicoli a motore rubati, per conseguire un vantaggio materiale<br />

o in qualsiasi altra forma, sono puniti con la pena detentiva da tre a sette anni.<br />

Il medesimo fatto, quando è compiuto in concorso o più di una volta, ovvero quando ha<br />

causato gravi conseguenze, è punito con la pena detentiva da cinque a quindici anni.<br />

142. Predisposizione dei mezzi per il furto. – Predisporre le condizioni eimezzi materiali per<br />

il furto è punito con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a tre anni.<br />

Sezione II<br />

Della truffa<br />

143. Truffa ( 60 ). – Il furto compiuto tramite raggiri o con abuso di fiducia è punito con la pena<br />

pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a cinque anni.<br />

Il medesimo fatto, quando è compiuto in concorso o a danno di più persone, ovvero più di<br />

una volta, è punito con la pena detentiva da tre fino a dieci anni; con la pena detentiva da dieci<br />

a venti anni quando ha comportato gravi conseguenze.<br />

143/a. Stratagemmi ingannevoli e piramidali ( 61 ). – Organizzare e mettere in pratica stratagemmi<br />

ingannevoli e piramidali del credito, per conseguire un vantaggio materiale, sono puniti<br />

con la pena detentiva da tre a dieci anni.<br />

Il medesimo fatto, quando ha comportato gravi conseguenze, è punito con la pena detentiva<br />

da dieci a venti anni.<br />

144. Truffa in sovvenzioni. – La truffa nei documenti presentati per conseguire ingiustamente<br />

sovvenzioni dallo Stato è punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a<br />

quattro anni.<br />

145. Truffa in assicurazioni. – Presentare circostanze false relative all’oggetto che viene assicurato,<br />

oppure la produzione di circostanze false e la loro esibizione in documenti, fruire ingiustamente<br />

di assicurazioni, sono puniti con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino<br />

a cinque anni.<br />

146. Truffa in crediti. – La truffa nei documenti presentati per fruire ingiustamente di un<br />

credito, iscrivendo ipoteca in maniera fittizia su oggetti che non esistono, ovvero oltre il loro valore<br />

reale, o di proprietà di altri, con l’intenzione di non restituire il credito ottenuto, è punita<br />

con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a sette anni.<br />

147. Truffa in opere d’arte e beni culturali ( 62 ). – Il furto mediante la truffa, presentando<br />

un’opera d’arte e culturale come originale o di diverso autore, è punito con la pena pecuniaria<br />

oppure con la pena detentiva fino a quattro anni.<br />

( 60 ) Articolo modificato dall’art. 42 l. 24 gennaio 2001 n. 8733.<br />

( 61 ) Articolo modificato dall’art. 43 l. 24 gennaio 2001 n. 8733.<br />

( 62 ) Articolo modificato dall’art. 44 l. 24 gennaio 2001 n. 8733.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!