02.06.2013 Views

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S E Z I O N E<br />

PENALISTICA Il codice <strong>penale</strong> della Repubblica d’Albania<br />

292<br />

contravvenzione <strong>penale</strong> punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino ad un<br />

anno.<br />

Il medesimo fatto, quando è compiuto pubblicamente o a danno di più persone oppure più<br />

di una volta, costituisce una contravvenzione <strong>penale</strong> punita con la pena pecuniaria oppure con<br />

la pena detentiva fino a due anni.<br />

1<strong>21</strong>. Interferenze illecite nella vita privata. – Installare apparecchiature che servono per<br />

l’ascolto o per la registrazione di parole o di immagini, ascoltare, registrare o trasmettere parole,<br />

imprimere, registrare o trasmettere immagini, nonché conservare per la pubblicazione oppure<br />

pubblicare questi dati, che espongono un aspetto della vita privata di una persona, senza il suo<br />

consenso, costituiscono una contravvenzione <strong>penale</strong> punita con la pena pecuniaria oppure con<br />

la pena detentiva fino a due anni.<br />

122. Diffusione di segreti personali. – La diffusione di un segreto, relativo alla vita privata di<br />

una persona, da parte di chi è tenuto a garantirlo in ragione del proprio ufficio o professione,<br />

quando è obbligato a non diffonderlo senza essere autorizzato, costituisce una contravvenzione<br />

<strong>penale</strong> punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a due anni.<br />

Il medesimo fatto, commesso a scopo di lucro oppure per danneggiare un’altra persona, costituisce<br />

una contravvenzione <strong>penale</strong> punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva<br />

fino a due anni.<br />

123. Intralcio o violazione della segretezza della corrispondenza. – Il compimento doloso di<br />

atti come: l’eliminazione, la mancata consegna, l’apertura e la lettura di lettere o di qualunque<br />

altra corrispondenza, nonché l’interruzione o la sottoposizione a controllo, l’ascolto delle conversazioni<br />

telefoniche, telegrafiche o di altro mezzo di telecomunicazione, costituisce una contravvenzione<br />

<strong>penale</strong> punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a due anni.<br />

Sezione IX<br />

Degli illeciti penali contro i minori, il matrimonio e la famiglia<br />

124. Abbandono di minori ( 49 ). – L’abbandono di un minore di età inferiore ai sedici anni,<br />

da parte di un genitore o della persona che è obbligata a prendersi cura di lui, è punito con la<br />

pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a tre anni.<br />

Quando dal fatto è derivato un danno grave per la salute oppure il decesso del bambino, è<br />

punito con la pena detentiva da tre a dieci anni.<br />

124/a. Richiesta o conseguimento di ricompense per le procedure di adozione ( 50 ). – Richiedere,<br />

proporre, dare oppure accettare ricompense o altre utilità, per compiere oppure omettere<br />

un’azione connessa al procedimento di adozione di un minore, è punito con la pena detentiva fino<br />

a sette anni e con la pena pecuniaria da trecentomila a tre milioni di lek.<br />

( 49 ) Il paragrafo I è stato modificato dall’art. 34 l. 24 gennaio 2001 n. 8733.<br />

( 50 ) Articolo aggiunto dall’art. 5 l. 19 giugno 2003 n. 9086.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!