02.06.2013 Views

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S E Z I O N E<br />

PENALISTICA Il codice <strong>penale</strong> della Repubblica d’Albania<br />

304<br />

ri falsificati sono puniti con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a tre anni.<br />

Quando la falsificazione è compiuta dalla persona che ha il dovere di rilasciare il documento,<br />

è punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a cinque anni.<br />

189. Falsificazione di carte d’identità, passaporti e visti ( 76 ). – La falsificazione o l’utilizzo di<br />

carte d’identità, di passaporti o di visti falsificati sono puniti con la pena detentiva da sei mesi a<br />

quattro anni e con la pena pecuniaria da quattrocentomila a un milione di lek.<br />

Quando il fatto è compiuto in concorso o più di una volta, ovvero ha comportato gravi conseguenze,<br />

è punito con la pena detentiva da sei mesi a cinque anni e con la pena pecuniaria da<br />

seicentomila a due milioni di lek.<br />

Quando la falsificazione è compiuta dalla persona che ha il dovere di rilasciare la carta<br />

d’identità, il passaporto o il visto, è punita con la pena detentiva da tre a sette anni e con la pena<br />

pecuniaria da un milione a tre milioni di lek.<br />

190. Falsificazione di timbri, stampe o moduli ( 77 ). – Falsificare o utilizzare timbri, stampe e<br />

moduli falsificati, oppure la presentazione nei moduli falsificati, indirizzati agli organi statali, di<br />

circostanze false, è punito con la pena detentiva da sei mesi a quattro anni e con la pena pecuniaria<br />

da quattrocentomila a un milione di lek.<br />

Quando il fatto è compiuto in concorso o più di una volta, ovvero ha comportato gravi conseguenze,<br />

è punito con la pena detentiva da sei mesi a cinque anni e con la pena pecuniaria da<br />

seicentomila a due milioni di lek.<br />

Quando la falsificazione è compiuta dalla persona che ha come dovere la loro compilazione,<br />

è punita con la pena detentiva da tre a sette anni e con la pena pecuniaria da un milione a tre<br />

milioni di lek.<br />

191. Falsificazione di atti di stato civile ( 78 ). – La falsificazione o l’utilizzo di atti di stato civile<br />

falsificati sono puniti con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a tre anni.<br />

Quando il fatto è compiuto in concorso o più di una volta, ovvero ha comportato gravi conseguenze,<br />

è punito con la pena detentiva da sei mesi a quattro anni e con la pena pecuniaria da<br />

cinquecentomila a un milione di lek.<br />

Quando la falsificazione è compiuta dalla persona che ha il dovere di rilasciare l’atto, è punita<br />

con la pena detentiva da uno a cinque anni e con la pena pecuniaria da un milione a tre milioni<br />

di lek.<br />

192. Produzione di strumenti destinati alla falsificazione di documenti. – La produzione o la<br />

detenzione di strumenti destinati alla falsificazione di documenti costituiscono una contravvenzione<br />

<strong>penale</strong> punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a due anni.<br />

192/a. Eliminazione e furto di documenti ( 79 ). – La distruzione con qualunque modalità dei<br />

( 76 ) Articolo modificato dall’art. 5 l. 12 febbraio 2004 n. 9188.<br />

( 77 ) Articolo modificato dall’art. 6 l. 12 febbraio 2004 n. 9188, nonché dall’art. 15 l. 16 settembre<br />

2004 n. 9275.<br />

( 78 ) Articolo modificato dall’art. 7 l. 12 febbraio 2004 n. 9188.<br />

( 79 ) Articolo aggiunto dall’art. 53 l. 24 gennaio 2001 n. 8733.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!