02.06.2013 Views

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S E Z I O N E<br />

PENALISTICA Il codice <strong>penale</strong> della Repubblica d’Albania<br />

324<br />

288/a. Produzione illegale di articoli e merci industriali e alimentari ( 123 ). – La produzione illegale<br />

di articoli e di merci industriali e alimentari costituisce una contravvenzione <strong>penale</strong> punita<br />

con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a due anni.<br />

Il medesimo fatto, quando è compiuto in concorso o più di una volta, ovvero quando ha<br />

causato conseguenze gravi, è punito con la pena detentiva da tre a dieci anni.<br />

289. Violazione delle regole di tutela del lavoro. – Provocare il decesso o la lesione grave della<br />

salute della persona, quale conseguenza del mancato rispetto delle regole relative al lavoro, alla<br />

produzione, al servizio, e stabilite dalla legge, o dagli atti del Consiglio dei Ministri, ovvero<br />

dal relativo regolamento della sicurezza tecnica, della disciplina tecnica, della tutela del lavoro,<br />

dell’igiene e della sicurezza antincendio, da parte delle persone incaricate del rispetto delle regole<br />

e dell’adozione delle misure per attuarle, è punito con la pena pecuniaria oppure con la pena<br />

detentiva fino a dieci anni.<br />

Quando dall’illecito <strong>penale</strong> è derivata la morte o la lesione grave della salute di più persone,<br />

questo è punito con la pena detentiva non inferiore a cinque anni.<br />

290. Violazione delle regole della circolazione stradale. – La violazione delle regole della circolazione<br />

stradale, quando ha causato la morte, la lesione grave di una persona o la lesione lieve<br />

di più persone, è punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a dieci anni.<br />

Quando dall’illecito <strong>penale</strong> è derivata la morte o la lesione grave di più persone, questo è<br />

punito con la pena detentiva non inferiore a cinque anni.<br />

291. Conduzione di automezzi in stato di ubriachezza oppure senza patente. – La conduzione<br />

di automezzi o di altri mezzi a motore, in stato di ubriachezza oppure senza la relativa patente, è<br />

punita con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a sei mesi.<br />

292. Violazione della disciplina del lavoro nel trasporto. – La violazione della disciplina del<br />

lavoro nel trasporto ferroviario, marittimo o aereo, da parte dei preposti a questo trasporto, che<br />

abbia causato il decesso o la lesione grave della salute della persona, è punita con la pena pecuniaria<br />

oppure con la pena detentiva fino a dieci anni.<br />

Quando dall’illecito <strong>penale</strong> è derivato il decesso o la lesione grave della salute di più persone,<br />

questo è punito con la pena detentiva non inferiore a cinque anni.<br />

293. Intralcio alla circolazione dei mezzi di trasporto. – Disporre ostacoli e impedire con ogni<br />

mezzo e modalità la circolazione dei mezzi di trasporto automobilistico, ferroviario, marittimo e<br />

aereo, sono puniti con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a tre anni.<br />

Sezione IV<br />

Degli illeciti penali per la tutela del segreto e dei confini statali<br />

294. Rivelazione di un segreto di Stato da parte della persona alla quale fu affidato. – Rivelare,<br />

diffondere e comunicare fatti, cifre, o il contenuto di documenti o di materiali che, <strong>sec</strong>ondo la<br />

( 123 ) Articolo aggiunto dall’art. 73 l. 24 gennaio 2001 n. 8733.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!