02.06.2013 Views

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S E Z I O N E marco rebecca<br />

PENALISTICA Il giudizio della Corte Suprema U.S.A.<br />

356<br />

dai law enforcement laboratories – di tutte le informazioni tecniche necessarie.<br />

Viene quindi richiesta al Department of Health and Human Services una scientific<br />

and medical evaluation. All’esito dell’iter, laDEA trasmette la documentazione<br />

al Ministro per la decisione finale.<br />

È fatto salvo il potere dell’Attorney General di inserire d’autorità una sostanza<br />

– nella schedule I, per la precisione ( 26 ) – saltando la procedura ordinaria,<br />

a certe rigorose condizioni: solo temporaneamente e solo per impellenti ragioni<br />

di pubblica sicurezza ( 27 ).<br />

Punto focale – per i profili che interessano in questa sede – del Controlled<br />

Substances Act è la norma per cui ogni persona che fabbrica o distribuisce una<br />

controlled substance – ivi compreso il medico che prescrive i farmaci al paziente<br />

– deve ottenere dal Ministro della Giustizia una registration: la relativa procedura<br />

è disciplinata con regolamenti emanati dallo stesso Attorney General.<br />

La registration – una sorta di licenza –èsoggetta a scadenza e la sua durata (ex<br />

lege non inferiore ad un anno e non superiore a tre) è fissata con provvedimento<br />

del Ministro ( 28 ). Peraltro, è espressamente previsto che il Ministro della<br />

Giustizia possa sospenderla o revocarla in qualsiasi momento ove essa diventi<br />

incompatibile con l’interesse pubblico ( 29 ). Vi è quindi un continuo controllo<br />

esercitato sui medici dall’E<strong>sec</strong>utivo (in specie, dal Ministro della Giustizia<br />

e non – come invece si potrebbe pensare – dal titolare del dicastero della<br />

Salute).<br />

Alla fabbricazione, distribuzione o possesso illegittimi di una controlled substance<br />

consegue l’irrogazione delle rigorose pene previste nella parte D del<br />

CSA ( 30 ). La pena varia in funzione della qualità e della quantità della sostanza<br />

detenuta (o, nel caso del medico, prescritta o somministrata); peraltro – <strong>sec</strong>ondo<br />

lo schema tipico dei reati aggravati dall’evento – la pena è aumentata se dal<br />

fatto deriva una serious bodily injury o la morte del soggetto a cui la sostanza<br />

viene ceduta-somministrata ( 31 ). Il consenso dell’avente diritto – lungi dal rivestire<br />

efficacia scriminante – costituisce una specifica circostanza attenuante:<br />

the victim consented to the criminal conduct that resulted in the victim’s death<br />

( 32 ).<br />

( 26 )Laschedule I contiene un elenco di sostanze che non possono mai essere utilizzate a<br />

scopo terapeutico e che, quindi, non possono essere oggetto di prescrizione medica.<br />

( 27 ) <strong>21</strong> U.S.C. 811 (h).<br />

( 28 ) <strong>21</strong> U.S.C. 822 (b).<br />

( 29 ) <strong>21</strong> U.S.C. 824 (a)(4).<br />

( 30 ) <strong>21</strong> U.S.C. 841 ss.<br />

( 31 ) <strong>21</strong> U.S.C. 841 (1).<br />

( 32 ) <strong>21</strong> U.S.C. 848 (m).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!