02.06.2013 Views

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S E Z I O N E samantha chernetich<br />

PENALISTICA Il diritto della madre all’aborto in Francia<br />

350<br />

ser, par maladresse, imprudence, inattention...la mort d’autrui ...» senza alcun riferimento né alla<br />

persona né al feto. Come considerare dunque quest’ultimo? Una non-persona, un non-essere<br />

umano, una cosa o un «produit innomé» come l’aveva giudicato la Chambre criminelle nel 1874?<br />

L’orientamento della Corte di Cassazione è quello di un disconoscimento della natura di<br />

«persona» penalmente protetta sia al feto umano, che, a fortiori, all’embrione.<br />

In particolare la Cassazione, in occasione della recente pronuncia a Sezioni Unite del 29 giugno<br />

2001, ha invocato il principio di legalità dei delitti e delle pene da cui discende il principio<br />

dell’interprétation stricte della legge <strong>penale</strong>, per negare protezione ad un feto di sei mesi di gestazione<br />

deceduto in seguito alle lesioni riportate in conseguenza di un incidente stradale causato<br />

da un automobilista ubriaco.<br />

Infine, l’Autrice segnala che con la legge del 1993 il legislatore francese ha consacrato l’esistenza<br />

di un vero e proprio diritto all’aborto, come confermato dalla giurisprudenza: il delitto di<br />

entrave à l’IVG nega alle donne la possibilità di esercitare i diritti loro riconosciuti dalla legge; la<br />

sua repressione ne tutela, pertanto, la loro concreta «fruibilità».<br />

La Chambre criminelle della Corte di Cassazione si è pronunciata per la prima volta sul delitto<br />

de quo il 31 gennaio 1996 rigettando il ricorso avverso la pronuncia di condanna della Corte<br />

d’Appello d’Orleans: i ricorrenti, il 18 novembre 1993, si erano introdotti nell’ospedale universitario<br />

di Tours e si erano incatenati in una sala operatoria paralizzando le attività per tutta la<br />

mattinata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!