02.06.2013 Views

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S E Z I O N E<br />

PENALISTICA Il codice <strong>penale</strong> della Repubblica d’Albania<br />

326<br />

vanza dei percorsi di volo, delle piste di atterraggio, dei corridoi aerei o della quota di volo stabilita,<br />

sono puniti con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a cinque anni.<br />

Capo IX<br />

DEGLI ILLECITI PENALI CONTRO LA GIUSTIZIA<br />

300. Omessa denuncia di un crimine. – L’omessa denuncia agli organi inquirenti, al tribunale,<br />

agli organi dell’ordine pubblico, dell’autorità o dell’amministrazione, di un crimine in corso<br />

di e<strong>sec</strong>uzione oppure che è già stato compiuto, è punita con la pena pecuniaria oppure con la<br />

pena detentiva fino a tre anni.<br />

Sono esclusi dall’obbligo di denuncia gli ascendenti, i discendenti, i fratelli e le sorelle, ilconiuge,<br />

gli adottanti e gli adottati, nonché le persone che sono obbligate a conservare un segreto<br />

conosciuto a causa del dovere o della professione.<br />

301. Azioni che impediscono la scoperta della verità. – Il compimento di azioni volte a modificare<br />

il luogo dove è stato commesso l’illecito <strong>penale</strong> danneggiando, modificando oppure cancellando<br />

le sue tracce, ovvero spostando, nascondendo, eliminando, sottraendo, falsificando un<br />

oggetto o un documento, allo scopo di ostacolare e impedire la scoperta dell’illecito <strong>penale</strong> e del<br />

suo autore, è punito con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a tre anni.<br />

302. Sostegno all’autore del crimine ( 126 ). – Fornire all’autore di un crimine viveri, altri mezzi<br />

di sussistenza, o assicurargli un’abitazione, un alloggio, ovvero ogni altro mezzo, al fine di sottrarsi<br />

alla ricerca, alla cattura o all’arresto, è punito con la pena pecuniaria oppure con la pena<br />

detentiva fino a cinque anni.<br />

Il medesimo fatto, quando è compiuto in connessione con gli illeciti penali previsti dagli articoli<br />

234/a, 234/b, 284/a, 333 e 333/a del presente codice, è punito con la pena detentiva da<br />

due a sette anni.<br />

Sono esenti dalla responsabilità <strong>penale</strong> gli ascendenti e i discendenti, i fratelli e le sorelle, il<br />

coniuge, gli adottanti e gli adottati.<br />

303. Occultamento o eliminazione di cadavere. – Occultare o eliminare il cadavere di una<br />

persona, vittima di un omicidio oppure di altre azioni violente, al fine di aiutare l’autore del crimine<br />

a sottrarsi alla ricerca, alla cattura e all’arresto, sono puniti con la pena pecuniaria oppure<br />

con la pena detentiva fino a cinque anni.<br />

304. Obbligo di rivelare una prova. – Omettere di presentarsi immediatamente dinanzi agli<br />

organi della procura, al tribunale oppure agli organi dell’ordine, per denunciare o per testimoniare<br />

su una prova che si sa essere decisiva sull’innocenza della persona accusata o condannata<br />

per un illecito <strong>penale</strong>, è punito con la pena pecuniaria oppure con la pena detentiva fino a cinque<br />

anni.<br />

Sono esenti dall’obbligo di denuncia l’autore dell’illecito <strong>penale</strong>, nonché le persone che ven-<br />

( 126 ) Il <strong>sec</strong>ondo paragrafo dell’articolo è stato aggiunto dall’art. 25 l. 16 settembre 2004 n.<br />

9275.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!