02.06.2013 Views

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

Rivista Diritto penale 21 sec. n. 2-2006 - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il codice <strong>penale</strong> della Repubblica d’Albania<br />

13. Nesso causale. – Nessuno è penalmente responsabile quando, tra la sua azione od omissione<br />

e le conseguenze o la possibilità della loro verificazione, manca il nesso causale.<br />

14. Colpevolezza. – Nessuno può essere punito per un’azione od omissione prevista dalla<br />

legge come illecito <strong>penale</strong>, se il fatto non è stato commesso con colpevolezza.<br />

È colpevole la persona che compie il fatto con dolo o con colpa.<br />

15. Dolo. – L’illecito <strong>penale</strong> è commesso con dolo quando l’agente ha previsto le conseguenze<br />

dell’illecito <strong>penale</strong> e ha voluto il loro verificarsi oppure, nonostante le abbia previste e non le<br />

abbia volute, con coscienza ha permesso il loro verificarsi.<br />

16. Colpa. – L’illecito <strong>penale</strong> è commesso con colpa quando l’agente, nonostante non abbia<br />

voluto le conseguenze, ha previsto la possibilità del loro verificarsi e con imprudenza ha sperato<br />

di evitarle oppure quando non le ha previste, sebbene <strong>sec</strong>ondo le circostanze ne avesse la possibilità<br />

e avrebbe dovuto prevederle.<br />

17. Inimputabilità per vizio di mente. – Non è penalmente responsabile chi al momento della<br />

commissione del fatto era affetto da disturbo psichico o neuropsichico, che gli ha fatto perdere<br />

totalmente l’equilibro mentale, e di conseguenza non è stato in grado di controllare le proprie<br />

azioni od omissioni e neppure di comprendere che stava commettendo un illecito <strong>penale</strong>.<br />

È imputabile chi al momento della commissione dell’illecito <strong>penale</strong> era affetto da disturbo<br />

psichico o neuropsichico tale da far scemare il suo equilibro mentale per comprendere e controllare<br />

completamente le proprie azioni od omissioni; tuttavia, il tribunale tiene conto di questa<br />

circostanza nello stabilire la pena nella sua specie ed entità.<br />

18. Illecito <strong>penale</strong> commesso in stato di ubriachezza. – Non è esente da responsabilità chi ha<br />

commesso l’illecito <strong>penale</strong> in stato di ubriachezza.<br />

Quando l’ubriachezza è derivata da caso fortuito e l’equilibro mentale è scemato, si tiene<br />

conto di questa circostanza per la diminuzione della pena.<br />

Se l’ubriachezza era preordinata al fine di commettere l’illecito <strong>penale</strong>, si tiene conto di questa<br />

circostanza per un aumento della pena.<br />

Le disposizioni precedenti si applicano anche quando l’illecito <strong>penale</strong> è stato commesso sotto<br />

l’effetto di sostanze narcotiche o di altre sostanze eccitanti.<br />

19. Legittima difesa. – Non è penalmente responsabile chi ha commesso il fatto per esservi<br />

stato costretto per difendere la vita, la salute, i diritti e gli interessi propri o altrui, contro un’offesa<br />

ingiusta, reale e attuale, a condizione che le caratteristiche della difesa siano proporzionate<br />

alla pericolosità dell’offesa.<br />

Tale evidente mancata coincidenza costituisce violazione dei limiti della legittima difesa.<br />

20. Stato di necessità. – Non è penalmente responsabile chi ha commesso il fatto perché costretto<br />

dalla necessità di affrontare un pericolo reale e attuale che minacci lui, un’altra persona o<br />

il patrimonio da un danno grave non altrimenti evitabile, a condizione che non sia stato da lui<br />

provocato e il danno causato non sia maggiore del danno subito.<br />

<strong>21</strong>. Esercizio di un diritto e adempimento di un dovere. – Non è penalmente responsabile chi<br />

S E Z I O N E<br />

PENALISTICA<br />

269

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!