08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA QUESTIONE MERIDIONALE E IL MEZZOGIORNO<br />

COME PROVINCIA (in collaborazione con l’Associazione Etnea<br />

<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Storico-Filosofici, con il Liceo Classico Statale «Cutelli» e<br />

con la Rivista «Scuolainsieme»), Catania, 28 giugno 2004. Relazioni<br />

<strong>di</strong>: Luigi De Rosa (Università de<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli «Parthenope»),<br />

Salvatore <strong>di</strong> Stefano (Associazione Etnea <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Storico-<br />

Filosofici), Nunzio Famoso (Università <strong>di</strong> Catania), Francesco<br />

Garufi (CGIL), Salvatore Tiné (Università <strong>di</strong> Catania).<br />

A CENTO ANNI DALLA LEGGE SPECIALE «PER IL<br />

RISORGIMENTO ECONOMICO DELLA CITTÀ DI<br />

NAPOLI», Napoli, 8 lu<strong>gli</strong>o 2004. Relazioni <strong>di</strong>: Paolo Frascani,<br />

Adriano Giannola, Luigi Mascilli Mi<strong>gli</strong>orini.<br />

IL TURISMO NELLE AREE RURALI. L’EVOLUZIONE STO-<br />

RICA E LE QUESTIONI DIBATTUTE (in collaborazione con il<br />

Comune <strong>di</strong> Mormanno), Mormanno, 17-20 agosto 2004. Relatore:<br />

Annunziata Berrino (Università de<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli «L’Orientale»).<br />

IL PRINCIPIO D’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI NAZIO-<br />

NALE, COMUNITARIO E INTERNAZIONALE NELLA<br />

PROSPETTIVA DEL GOVERNO MONDIALE DELL’AM-<br />

BIENTE (in collaborazione con la Biblioteca del Parco Nazionale<br />

del Cilento e Vallo <strong>di</strong> Diano, il Centro Stu<strong>di</strong> Giambattista Vico, il<br />

Comune <strong>di</strong> Capaccio, il Comune <strong>di</strong> Per<strong>di</strong>fumo), Vatolla, 5 settembre<br />

2004. Relazioni <strong>di</strong>: Giovanni Cor<strong>di</strong>ni (Università <strong>di</strong> Pavia),<br />

Fer<strong>di</strong>nando Jannuzzi (C.N.R., Napoli), Nicola Assini (Università<br />

<strong>di</strong> Firenze), Domenico Amirante (Università <strong>di</strong> Napoli «Federico<br />

II»), Vincenzo Paolillo (Sindaco del Comune <strong>di</strong> Per<strong>di</strong>fumo),<br />

Angelo Vassallo (Presidente della Comunità Montana «Alento<br />

Montestella»), Aniello Mautone, Luigi Nicolais (Assessore alla<br />

Ricerca della Regione Campania), Vincenzo Pepe (Presidente del<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!