08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La collana The Nature of Industrialization, che pubblica i risultati<br />

<strong>di</strong> settimane <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong></strong>o promosse dall’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Stu<strong>di</strong> Filosofici e dalle Università <strong>di</strong> Warwick e <strong>di</strong> Oxford, è de<strong>di</strong>cata<br />

a<strong>gli</strong> <strong>stu<strong>di</strong></strong> sui vari aspetti del processo d’industrializzazione dal XVIII<br />

secolo a oggi. Durante <strong>gli</strong> ultimi anni c’è stata una notevole ripresa<br />

d’interesse sulle origini e lo sviluppo delle economie industriali contemporanee:<br />

in quanto risultato <strong>di</strong> nuove ricerche e <strong>di</strong> nuove idee, i<br />

volumi della serie mettono in <strong>di</strong>scussione ogni aspetto del processo<br />

<strong>di</strong> industrializzazione e <strong>di</strong> sviluppo economico. La collana è stata<br />

progettata <strong>per</strong> valutare l’apporto delle nuove ricerche e delle nuove<br />

idee alla comprensione del processo d’industrializzazione nel corso<br />

de<strong>gli</strong> ultimi due secoli. Piuttosto che tentare una trattazione completa<br />

del processo d’industrializzazione considerato complessivamente,<br />

i volumi della serie esplorano recenti sviluppi della ricerca in<br />

particolari campi e su particolari problemi.<br />

Il primo volume della collana, The First Industrial Revolutions,<br />

a cura <strong>di</strong> Peter Mathias e John A. Davis, con prefazione <strong>di</strong> Luigi De<br />

Rosa, racco<strong>gli</strong>e le lezioni tenute da eminenti storici inglesi dell’<strong>economia</strong><br />

in occasione della Summer School tenuta all’Università <strong>di</strong><br />

Oxford dal 2 al 7 lu<strong>gli</strong>o 1984 <strong>per</strong> iniziativa dell’Istituto Italiano <strong>per</strong><br />

<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici.<br />

Innovation and Techonology in Europe: From the Eighteenth<br />

Century to the Present Age, a cura <strong>di</strong> Peter Mathias e John Davis<br />

racco<strong>gli</strong>e i testi dei seminari della Summer School tenuta al Centre<br />

for Social History dell’Università <strong>di</strong> Warwick nel lu<strong>gli</strong>o 1986 con<br />

contributi <strong>di</strong>: D.H. Aldcroft, M. Berg, V.R. Berghahn, J.A. Davis, G.<br />

Lewis, P. Mathias, P. O’ Brien, P.L. Stoneman, R. Whipp.<br />

391

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!