08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIOVANNI SPADOLINI<br />

Presidente del Senato<br />

Caro Presidente ed Amico,<br />

sarei stato ben lieto <strong>di</strong> intervenire oggi alla cerimonia inaugurale<br />

del convegno “Il ritorno <strong>di</strong> Silvio Spaventa” con cui si apre la<br />

mostra “Stato e filosofia in Silvio Spaventa”, e si presenta al pubblico<br />

napoletano la grande esposizione “Silvio Spaventa politico e<br />

statista dell’Italia unita”, che ebbi il piacere <strong>di</strong> inaugurare a Bergamo<br />

lo scorso anno, ma <strong>gli</strong> impegni gravosi legati al mio ufficio<br />

<strong>di</strong> Presidente del Senato me lo impe<strong>di</strong>scono.<br />

Desidero tuttavia esprimere a Lei, <strong>per</strong>ché se ne faccia tramite<br />

con l’Amministrazione comunale <strong>di</strong> Napoli e con quella <strong>di</strong> Bergamo<br />

associate con l’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici nella<br />

promozione dell’iniziativa, il mio plauso e la mia convinta adesione,<br />

soprattutto <strong>per</strong> la fermissima e rinnovata fede nell’unità dell’Italia<br />

e nella <strong>di</strong>gnità suprema dello Stato che anima e ispira<br />

quanti, a Napoli e a Bergamo, congiuntamente rievocano la grandezza<br />

<strong>di</strong> Silvio Spaventa. Ai rappresentanti dei Comuni abruzzesi<br />

<strong>di</strong> Bomba, che a Spaventa <strong>di</strong>ede i natali, e <strong>di</strong> Atessa e <strong>di</strong> Vasto, che<br />

a Spaventa prestarono il loro sostegno e il loro voto politico,<br />

vadano il mio saluto e il mio fervido augurio <strong>di</strong> conservarsi sempre<br />

degni ere<strong>di</strong> e testimoni del fondamentale retaggio spaventiano.<br />

All’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici, presi<strong>di</strong>o irrinunciabile<br />

<strong>di</strong> alta cultura e <strong>di</strong> vita civile nel Mezzogiorno d’Italia e punta <strong>di</strong><br />

riferimento ormai celebre in tutto il mondo accademico internazionale,<br />

giunga l’espressione della mia alta considerazione. A<strong>gli</strong><br />

sforzi enormi che l’Istituto compie, anche in nome e nel segno <strong>di</strong><br />

Silvio Spaventa, <strong>per</strong> la ripresa della coscienza pubblica e la custo<strong>di</strong>a<br />

della memoria storica, sono inscin<strong>di</strong>bilmente connessi i destini<br />

565

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!