08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

della citta<strong>di</strong>nanza o della giustizia. Lo stesso sforzo dovrà essere<br />

fatto quando si tratterà <strong>di</strong> definire, come credo sia necessario,<br />

l’organizzazione dell’insieme del nostro continente.<br />

Perché, contrariamente a ciò che pensavano alcuni filosofi<br />

illuministi, il movimento naturale delle cose non conduce spontaneamente<br />

all’armonia dei citta<strong>di</strong>ni né alla concor<strong>di</strong>a dei popoli.<br />

Le trage<strong>di</strong>e del secolo scorso, come i drammi del tempo presente,<br />

hanno posto <strong>gli</strong> uomini della mia generazione al riparo da<br />

queste ireniche illusioni. Sappiamo ora che ci vuole infinitamente<br />

meno tempo e minor sforzo <strong>per</strong> <strong>di</strong>struggere una società che <strong>per</strong><br />

rie<strong>di</strong>ficarla.<br />

Per questo non ho mai cessato, insieme ad alcuni altri, <strong>di</strong> spingere<br />

<strong>per</strong> la costruzione <strong>di</strong> un’Europa organizzata, capace <strong>di</strong> assicurare<br />

ai suoi citta<strong>di</strong>ni la pace e la pros<strong>per</strong>ità, <strong>di</strong> un’Europa<br />

capace anche <strong>di</strong> garantire la propria <strong>di</strong>fesa e lo sviluppo delle<br />

<strong>di</strong>verse lingue e culture che sono la sua ricchezza spirituale.<br />

Memoria comune e volontà con<strong>di</strong>visa: questo il cemento <strong>di</strong><br />

ogni durevole costruzione politica. La memoria àncora le fondamenta<br />

nel terreno profondo della Storia. La volontà è l’arco rampante<br />

che sostiene l’e<strong>di</strong>ficio nel suo innalzarsi. La duplice funzione<br />

del <strong>di</strong>scorso politico è quella <strong>di</strong> mantenere l’una e suscitar<br />

l’altra.<br />

I testi della presente raccolta, che l’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Stu<strong>di</strong> Filosofici mi fa il grande onore <strong>di</strong> pubblicare, sono stati<br />

scritti o pronunziati con questo spirito, con una sola ambizione:<br />

contribuire, <strong>per</strong> quanto possibile, all’e<strong>di</strong>ficazione dell’Europa<br />

unita. «Verum et factum convertuntur», <strong>di</strong>ceva Giambattista<br />

Vico. Il vero è il fatto.<br />

Prefazione al volume Discorsi sull’Europa pubblicato dall’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Stu<strong>di</strong> Filosofici in e<strong>di</strong>zione francese e italiana, Napoli, Vivarium, 1998. La proprietà letteraria<br />

dei Discorsi è stata donata da François Mitterrand all’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Stu<strong>di</strong> Filosofici.<br />

562

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!