08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

galantiano, non sono state realizzate in un quadro armonico e<br />

organico complessivo, che facesse tener conto <strong>di</strong> tutto il corpus<br />

contemporaneamente, che è rimasto a lungo oscuro e malnoto. Si<br />

pensi che Franco Venturi, nel suo splen<strong>di</strong>do volume dei Riformatori<br />

napoletani della collana ricciar<strong>di</strong>ana (1962), tentò una sommaria<br />

elencazione dei mazzi manoscritti residui nell’archivio <strong>di</strong><br />

casa Galanti, ma senza sufficienti riscontri con lo stato dell’archivio<br />

Santa Croce, sì che quel suo stesso elenco è assolutamente inutilizzabile,<br />

<strong>per</strong> il semplice motivo che non corrisponde affatto allo<br />

stato attuale del fondo manoscritto.<br />

Solo recentemente, <strong>per</strong> la prima e unica volta, tutto il corpus<br />

galantiano conservato nella Casa Galanti <strong>di</strong> Santa Croce del Sannio<br />

è stato messo a <strong>di</strong>sposizione dell’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong><br />

Filosofici, grazie alla liberale <strong>di</strong>sponibilità del Conte Rocco Maria<br />

Galanti, detentore <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>ritto sul destino dei manoscritti. Si è<br />

potuto così procedere alla progettazione dell’e<strong>di</strong>zione critica, promossa<br />

dall’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici e dal Centro<br />

Stu<strong>di</strong> “Antonio Genovesi” <strong>per</strong> la storia economica e sociale dell’Università<br />

<strong>di</strong> Salerno, nonché con l’interessamento del conte<br />

Rocco Maria Galanti e della sua fami<strong>gli</strong>a. L’e<strong>di</strong>zione, <strong>di</strong>retta da<br />

Augusto Placanica, con un Comitato <strong>di</strong> redazione composto da<br />

Atanasio Mozzillo, Monica Bartolucci e Clau<strong>di</strong>a Placanica, comprenderà,<br />

in venti volumi in più tomi, tutte le o<strong>per</strong>e <strong>di</strong> Giuseppe<br />

Maria Galanti, e<strong>di</strong>te e ine<strong>di</strong>te, con introduzioni storico-critiche,<br />

commenti esegetici, note ai testi e apparati delle varianti.<br />

366

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!