08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduction by John E. King.<br />

Titolo originale: Moneta e banca. La teoria e il <strong>di</strong>battito (1900-<br />

1940).<br />

Traduzione <strong>di</strong> M.C. Barber.<br />

Cheltenham: Elgar, 1998. - 186 p.<br />

E<strong>di</strong>zione inglese accresciuta <strong>di</strong> un nuovo capitolo.<br />

REGIA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER NAPOLI (Presieduta<br />

da Giuseppe SAREDO)<br />

Relazione sulla Amministrazione Comunale. A cura <strong>di</strong> Sergio<br />

Marotta. Prefazione <strong>di</strong> Luciano Violante. Introduzione <strong>di</strong> Francesco<br />

Barbagallo.<br />

Napoli: Vivarium, 1998 - XXXII, 932 p.<br />

Ristampa anastatica dell’e<strong>di</strong>zione Roma, Forzani e C. Tipografi<br />

del Senato, 1901, promossa dall’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong><br />

Filosofici in collaborazione con l’Associazione “Diego Del Rio”.<br />

Pasquale SARACENO<br />

Il nuovo meri<strong>di</strong>onalismo. A cura <strong>di</strong> Antonio Gargano. Premessa <strong>di</strong><br />

Gerardo Marotta. Saggio introduttivo <strong>di</strong> Sergio Zoppi.<br />

Napoli: nella sede dell’Istituto, 2005 - 225 p.<br />

(Quaderni del Trentennale 1975-2005 / Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Stu<strong>di</strong> Filosofici; 6).<br />

Il volume ripropone due testi dell’Autore, il primo presentato a<br />

un incontro <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong></strong>o, svoltosi a Napoli il 19 maggio 1984, presso<br />

l’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici, sul tema “Il nuovo<br />

meri<strong>di</strong>onalismo”; il secondo pubblicato nel 1961 con il titolo<br />

“L’unificazione economica italiana a cento anni dall’unificazione<br />

politica”, entrambi proposti nel 1986 in Cat.n. 960. A<strong>gli</strong> scritti<br />

dell’Autore si accompagnano due saggi introduttivi tratti dal<br />

volume <strong>di</strong> Sergio Zoppi, Una lezione <strong>di</strong> vita. Saraceno, la SVI-<br />

MEZ e il Mezzogiorno; si veda Cat.n. 2020. Nella seconda parte<br />

506

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!