08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

previdenza e <strong>di</strong> assistenza sociale <strong>per</strong> lavoratori fittiziamente<br />

assunti.<br />

3. I PROVENTI<br />

È illusorio ogni tentativo <strong>di</strong>retto a stimare con analitica precisione<br />

i proventi, comunque <strong>di</strong> rilevante entità, che affluiscono alle<br />

mafie dai “mercati” che si sono sinteticamente descritti.<br />

Si può tuttavia ipotizzare, come fa Luca Ricolfi (Le tre società)<br />

comparando <strong>gli</strong> in<strong>di</strong>ci emersi da varie fonti, che il fatturato annuo<br />

delle mafie (Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Camorra, Sacra Corona<br />

Unita) si aggiri tra i cento e i centocinquanta miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro.<br />

Le “microcifre” possono, forse, offrire un’idea in proposito. In<br />

Colombia un chilogrammo <strong>di</strong> cocaina pura viene acquistato <strong>per</strong><br />

milleduecento euro; il chilogrammo, con <strong>gli</strong> opportuni ta<strong>gli</strong>, si trasforma<br />

in quattro-cinque chilogrammi ed ogni grammo viene venduto<br />

in Italia al prezzo <strong>di</strong> 40-50 euro. Nel nostro Paese sono stati<br />

sequestrati, nel 2006, 4624 chilogrammi <strong>di</strong> cocaina (sono 33135 i<br />

chilogrammi <strong>di</strong> sostanze stupefacenti <strong>di</strong> varia natura sequestrati nel<br />

medesimo <strong>per</strong>iodo), ma va considerato che il “sequestrato” rappresenta,<br />

ad essere ottimisti, il 10-13% dello stupefacente “smerciato”.<br />

Non meravi<strong>gli</strong>a, dunque, apprendere dalle indagini giu<strong>di</strong>ziarie<br />

che i proventi tratti dal commercio <strong>di</strong> cocaina da un solo clan,<br />

quello che lo gestiva nel quartiere <strong>di</strong> Secon<strong>di</strong><strong>gli</strong>ano a Napoli,<br />

ammontavano a circa 500000 euro al giorno.<br />

Un Ufficiale dell’Arma <strong>di</strong> Napoli, in una recente intervista<br />

(«L’Espresso» del 15/03/2007), ha <strong>di</strong>chiarato: “Le nostre ultime<br />

indagini <strong>di</strong>mostrano che Napoli è uno snodo centrale del traffico<br />

internazionale <strong>di</strong> coca, ma anche un punto <strong>di</strong> partenza <strong>per</strong> il riciclaggio,<br />

il reinvestimento, la trasformazione della qualità del prodotto<br />

del narcotraffico in qualità economica legale”.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!