08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SANDRO PERTINI<br />

Presidente della Repubblica Italiana<br />

Nell’impossibilità <strong>di</strong> essere presente alla cerimonia conclusiva<br />

dell’anno accademico [1980-81] della Scuola <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Su<strong>per</strong>iori<br />

dell’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici non vo<strong>gli</strong>o mancare <strong>di</strong><br />

far giungere l’espressione del più vivo compiacimento <strong>per</strong> l’attività<br />

fin qui svolta.<br />

Nel segno della pro<strong>di</strong>giosa vitalità <strong>di</strong> Napoli, delle sue gran<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni,<br />

l’o<strong>per</strong>a del benemerito Istituto connaturata alla storia nobilissima<br />

della città ancor più suscita ammirazione se si considerano i<br />

tragici eventi recenti, il doveroso soccorso ai colpiti dal terremoto,<br />

le <strong>di</strong>fficoltà su<strong>per</strong>ate nell’impegno <strong>di</strong> dare loro ospitalità nella sua<br />

prestigiosa sede dei Girolamini. Sono quin<strong>di</strong> molteplici le ragioni<br />

del mio rammarico <strong>di</strong> non poter intervenire, consapevole del valore<br />

che ha codesto centro <strong>di</strong> alti <strong>stu<strong>di</strong></strong> in una realtà complessa, drammatica,<br />

ricca <strong>di</strong> fermenti qual è quella partenopea. E pieno <strong>di</strong> profonda<br />

stima è altresì il mio animo nel manifestare ai giovani studenti,<br />

ai loro insigni docenti, a tutti coloro che danno la loro appassionata<br />

attività all’Istituto, il senso della gratitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> tutto il paese <strong>per</strong> l’assolvimento<br />

dell’altissimo compito <strong>di</strong> trasmettere l’amore allo <strong>stu<strong>di</strong></strong>o<br />

e alla ricerca. Che il buon seme fruttifichi a lungo ancora <strong>per</strong> molti<br />

anni: è l’augurio che io rivolgo in questo momento <strong>di</strong> tutto cuore<br />

all’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici.<br />

Messaggio inviato all’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici in occasione della cerimonia<br />

conclusiva dell’anno accademico 1980-81 della Scuola <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Su<strong>per</strong>iori in<br />

Napoli.<br />

554

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!