08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

promettono la libera determinazione de<strong>gli</strong> organi elettivi ed il<br />

buon andamento della pubblica amministrazione.<br />

Tra <strong>gli</strong> enti <strong>di</strong>sciolti anche aziende sanitarie.<br />

Illuminante, in proposito, è quanto riporta la Relazione conclusiva<br />

del 25/03/2006 redatta dalla Commissione Ministeriale dopo<br />

<strong>gli</strong> accertamenti svolti sulla azienda sanitaria locale n.9 <strong>di</strong> Locri, in<br />

seguito all’omici<strong>di</strong>o del dott. Francesco Fortugno, Vice Presidente<br />

del Consi<strong>gli</strong>o Regionale della Calabria..<br />

Si legge: «… la presenza, all’interno dell’azienda sanitaria, <strong>di</strong><br />

<strong>per</strong>sonale, me<strong>di</strong>co e non, legato da stretti vincoli <strong>di</strong> parentela con<br />

elementi <strong>di</strong> spicco della criminalità locale o interessato da precedenti<br />

<strong>di</strong> polizia giu<strong>di</strong>ziaria <strong>per</strong> reati comunque riconducibili ai<br />

consolidati interessi mafiosi, ha <strong>per</strong>messo <strong>di</strong> verificare non solo la<br />

presa <strong>di</strong> contatto tra le organizzazioni malavitose e l’azienda, bensí<br />

una vera e propria infiltrazione in quest’ultima…Il quadro che<br />

emerge fa ragionevolmente presumere che forze mafiose locali si<br />

siano infiltrate nell’area dell’istituzione sanitaria e, sovrapponendosi<br />

ai rispettivi organi, abbiano potutto minacciare la serenità<br />

delle scelte decisionali <strong>di</strong> fondo…» con la conseguenza che «… i<br />

settori della spesa pubblica sono stati <strong>di</strong>rottati verso strutture private<br />

accre<strong>di</strong>tate che hanno potuto indebitamente beneficiare <strong>di</strong><br />

introiti talvolta pari anche al triplo <strong>di</strong> quello determinato con i tetti<br />

sanitari». La Commissione conclude: « In estrema sintesi … si è<br />

riscontrata una arbitraria occupazione da parte della criminalità<br />

locale e una compressione dell’autonomia della azienda sanitaria la<br />

cui volontà è risultata fortemente <strong>di</strong>minuita».<br />

La vicenda appena riferita non è isolata, ad ulteriore <strong>di</strong>mostrazione<br />

dell’interesse della criminalità mafiosa anche <strong>per</strong> le strutture<br />

sanitarie.<br />

Un recente rapporto della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza, relativo questa<br />

volta all’Asl <strong>di</strong> Vibo Valentia, evidenzia, tra l’altro, che numerosi<br />

affiliati ai clan calabresi erano stati assunti dalle <strong>di</strong>tte aggiu<strong>di</strong>catici<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!