08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRANCESCO COSSIGA<br />

Presidente della Repubblica Italiana<br />

Nel ringraziare l’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici, che<br />

molto gentilmente ha voluto invitarmi <strong>per</strong> la mostra bibliografica e<br />

documentaria su “Gaetano Filangieri. Lo Stato secondo ragione”,<br />

che ho visitato con particolare interesse, desidero riba<strong>di</strong>re alcune<br />

considerazioni in or<strong>di</strong>ne all’argomento, sul quale ci siamo già intrattenuti,<br />

relativo alla lotta contro la criminalità organizzata.<br />

L’impegno in questa sfida, decisiva <strong>per</strong> la salute della società,<br />

non può, a mio avviso, limitarsi alla necessaria e insostituibile<br />

azione delle forze dell’or<strong>di</strong>ne. Essa costituisce infatti momento<br />

importante, anzi essenziale, in una società or<strong>di</strong>nata, ma non può<br />

essere <strong>di</strong>sgiunta da un contestuale concerto <strong>di</strong> iniziative e misure<br />

capaci <strong>di</strong> porre le con<strong>di</strong>zioni che impe<strong>di</strong>scano, in ra<strong>di</strong>ce, ai processi<br />

<strong>di</strong> degenerazione sociale <strong>di</strong> nascere e riprodursi.<br />

I valori negativi si combattono tenendo vivi i valori positivi,<br />

anche o<strong>per</strong>ando in settori che non sono <strong>di</strong>rettamente collegati con<br />

l’azione delle forze dell’or<strong>di</strong>ne. Quando si parla <strong>di</strong> Napoli, si fa<br />

soprattutto riferimento a fenomeni degenerativi, <strong>di</strong> cui poi forse<br />

gran parte della società porta le responsabilità; così quando si<br />

parla <strong>di</strong> Palermo, si fa soprattutto riferimento alla mafia. Si <strong>di</strong>ce<br />

certamente una cosa vera, ma non completa, e, in realtà, non si fa<br />

o<strong>per</strong>a utile sul piano della lotta <strong>per</strong> la libertà. Infatti, l’impegno<br />

culturale è altrettanto efficace e importante, anche se in un contesto<br />

<strong>di</strong>verso, quanto l’azione delle forze <strong>di</strong> giustizia e delle forze<br />

dell’or<strong>di</strong>ne.<br />

Soltanto la coscienza storica <strong>di</strong> ciò che Napoli è stata, <strong>di</strong> ciò che<br />

Napoli è, <strong>di</strong> ciò che Napoli significa in tutte le sue multiformi attività,<br />

in tutta la sua tra<strong>di</strong>zione, può dare alimento morale vero e<br />

558

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!