08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DA ZAPATA AI NEOZAPATISTI OVVERO IL PROBLEMA<br />

DELL’ “ALTRO” IN UN MONDO GLOBALE (IL CASO DEL<br />

MESSICO). In collaborazione con il Comune e con l’Istituto <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong> Latinoamericani <strong>di</strong> Pagani. Scuola <strong>di</strong> Pagani, 25-29 giugno<br />

2001. Relatore: Alejandro Gutiérrez (Universidad Nacional Autónoma<br />

de México).<br />

SOCIETÀ CIVILE, ECONOMIA E STATO NELLA FILOSO-<br />

FIA DI HEGEL. In collaborazione con il Comune e con “Il Cenacolo<br />

de<strong>gli</strong> Spaventa” <strong>di</strong> Bomba. Scuola <strong>di</strong> Bomba “Bertrando e<br />

Silvio Spaventa”, 20-21 lu<strong>gli</strong>o 2001. Relatore: Giuseppe Cantillo<br />

(Università de<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli «Federico II»).<br />

LA SOCIETÀ FELICE: CONTRO IL RIDUZIONISMO<br />

NELLA SCIENZA ECONOMICA. In collaborazione con il Comune,<br />

la Fondazione “A. Colocci” <strong>di</strong> Jesi e con “Le Cento Città -<br />

Associazione <strong>per</strong> le Marche”. Scuola <strong>di</strong> Jesi, 30 lu<strong>gli</strong>o-1 agosto<br />

2001. Relatore: Stefano Zamagni (Università <strong>di</strong> Bologna).<br />

QUESTIONI DI STORIA DEL TURISMO. In collaborazione<br />

con il Comune e l’Associazione Culturale “L’Altro Calore”. Scuola<br />

<strong>di</strong> Roccadaspide, 10-14 settembre 2001. Relatore: Annunziata Berrino<br />

(Istituto Universitario Orientale, Napoli).<br />

IL PAESAGGIO COME RISORSA. In collaborazione con il Comune,<br />

il Parco Letterario “G.B. Vico” <strong>di</strong> Vatolla e con l’Associazione<br />

Internazionale GIA.D.A. Scuola <strong>di</strong> Castellabate, 20-22 settembre<br />

2001. Relazioni <strong>di</strong>: Jolanda Capri<strong>gli</strong>one, Nicola Tarta<strong>gli</strong>one,<br />

Massimo Olivieri.<br />

IL LAVORO: NUOVE FORME E NUOVE TEORIE. In collaborazione<br />

con il Comune. Scuola <strong>di</strong> Anacapri, 23-25 settembre<br />

2002. Relatore: Antimo Negri (Università <strong>di</strong> Roma «Tor Vergata»).<br />

250

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!