08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e<strong>di</strong>zione riproduce il “Trattato elementare <strong>di</strong> <strong>economia</strong> sociale”<br />

pubblicato presso l’e<strong>di</strong>tore Giuseppe Pomba, Torino 1848 [ma<br />

nell’ultima pagina 1849], arricchito da un in<strong>di</strong>ce dei nomi e da<br />

note esplicative.<br />

Antonio SCIALOJA<br />

O<strong>per</strong>e. Vol. III. Lezioni <strong>di</strong> <strong>economia</strong> politica (Torino 1846-1854).<br />

A cura <strong>di</strong> Enzo Pesciarelli, Maria Francesca Gallifante, Stefano Perri<br />

e Roberto Romani. Introduzione <strong>di</strong> Enzo Pesciarelli.<br />

Milano: FrancoAngeli, 2006 - XXXV, 604 p.<br />

(Scialoja, Antonio / O<strong>per</strong>e; 3).<br />

(Biblioteca Storica de<strong>gli</strong> Economisti Italiani; 3).<br />

(Universita; 118).<br />

Il volume, realizzato grazie alla <strong>di</strong>sponibilità della fami<strong>gli</strong>a Scialoja<br />

che ha messo a <strong>di</strong>sposizione i manoscritti e le trascrizioni originali<br />

delle lezioni <strong>di</strong> proprietà dell’Archivio Scialoja, racco<strong>gli</strong>e<br />

due gruppi <strong>di</strong> lezioni, relativi al triennio 1846-48 (tenute all’Università<br />

<strong>di</strong> Torino) e al biennio 1853-54 (lezioni tenute alla<br />

Camera d’Agricoltura e <strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Torino).<br />

Duccio CAVALIERI<br />

Scienza economica e umanesimo positivo. Clau<strong>di</strong>o Napoleoni e la<br />

critica della ragione economica.<br />

Milano: FrancoAngeli, 2006 - XII, 273 p.<br />

(Biblioteca Storica de<strong>gli</strong> Economisti Italiani; 4).<br />

(Universita; 130).<br />

Il volume, incentrato sul pensiero economico e filosofico <strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o<br />

Napoleoni (1924-1988), insigne <strong>stu<strong>di</strong></strong>oso <strong>di</strong> scienze sociali e<br />

uomo politico <strong>di</strong> sinistra, vuole essere un invito a ripensare il<br />

sistema dei valori e dei fini dell’<strong>economia</strong> <strong>di</strong> mercato.<br />

414

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!