08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FEDERALISMO EUROPEO E EUROPEISMO TRA POLI-<br />

TICA E PENSIERO NELL’ITALIA DEL NOVECENTO. In<br />

collaborazione con il Comune. Scuola <strong>di</strong> Lavello, 6-10 settembre<br />

1999. Relatore: Piero Gra<strong>gli</strong>a (Università <strong>di</strong> Firenze).<br />

IL CILENTO NELLA RIVOLUZIONE DEL 1799. In collaborazione<br />

con il Comune <strong>di</strong> Vallo della Lucania e l’Associazione “Ba<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> Pattano”. Scuola <strong>di</strong> Ba<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Pattano, 8- 10 settembre 1999.<br />

Relatore: Luigi Mascilli Mi<strong>gli</strong>orini (Istituto Universitario Orientale,<br />

Napoli).<br />

IL RIFORMISMO SETTECENTESCO DALLE ORIGINI AL<br />

1799. In collaborzione con il Comune, l’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Stu<strong>di</strong> Europei e l’Associazione Culturale “UQBAR”. Scuola <strong>di</strong><br />

Aversa, 13-15 settembre 1999. Relatore: Augusto Placanica (Università<br />

<strong>di</strong> Salerno).<br />

LE RAGIONI LONTANE E RECENTI DELLA QUESTIONE<br />

MERIDIONALE. In collaborazione con il Comune, la Biblioteca<br />

Comunale <strong>di</strong> Casalnuovo e con la Provincia <strong>di</strong> Napoli. Scuola <strong>di</strong><br />

Casalnuovo, 13-15 settembre 1999. Relatore: Giuseppe Di Taranto<br />

(Università de<strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli «Federico II»).<br />

LA FINANZA ETICA NEL MEZZOGIORNO D’ITALIA. In<br />

collaborazione con il Comune. Scuola <strong>di</strong> Molfetta, 13-17 settembre<br />

1999. Relazioni <strong>di</strong>: Rocco D’ambrosio, Domenico Viti, Alfredo<br />

Lo Bello, Giuseppe Orsi.<br />

L’ITALIA REPUBBLICANA: SOCIETA, POLITICA E CUL-<br />

TURA. In collaborazione con la Provincia <strong>di</strong> Napoli e il Distretto<br />

Scolastico n. 33. Scuola <strong>di</strong> Somma Vesuviana, 13-17 settembre<br />

1999. Relatore: Luigi Parente (Istituto Universitario Orientale,<br />

Napoli).<br />

242

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!