08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIORGIO NAPOLITANO<br />

Presidente della Camera dei Deputati<br />

Ho ben presente il significato dell’o<strong>per</strong>a <strong>di</strong> promozione e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ffusione culturale, ad un livello scientificamente elevato, svolta<br />

dall’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici, e nel corso de<strong>gli</strong> anni<br />

ho avuto modo <strong>di</strong> seguire con attenzione il <strong>di</strong>panarsi <strong>di</strong> questa<br />

meritoria attività, fino allo svolgimento dell’ultimo prestigioso<br />

convegno, nei giorni scorsi, sul tema dell’Europa.<br />

Conosco quin<strong>di</strong> bene l’importanza del ruolo che l’Istituto ha<br />

assunto <strong>per</strong> l’aggiornamento culturale della società nel Mezzogiorno,<br />

e <strong>per</strong> lo stesso sviluppo della società civile, così come<br />

conosco il prestigio, in campo nazionale ed internazionale, che<br />

l’Istituto si è guadagnato in tutti questi anni <strong>di</strong> costante presenza<br />

e stimolo culturale.<br />

Il problema che Lei mi sottopone, sul re<strong>per</strong>imento <strong>di</strong> finanziamenti<br />

che consentano all’Istituto la prosecuzione della sua<br />

attività, è naturalmente, come Lei osserva, in primo luogo competenza<br />

del governo. È infatti compito del governo cercare <strong>di</strong><br />

re<strong>per</strong>ire ne<strong>gli</strong> appropriati capitoli <strong>di</strong> bilancio che dovessero presentare<br />

<strong>di</strong>sponibilità, le risorse a ciò adeguate. Per quanto concerne<br />

la possibilità in questo campo <strong>di</strong> <strong>di</strong>rette iniziative legislative,<br />

Lei fa riferimento ad una proposta <strong>di</strong> iniziativa parlamentare<br />

presentata al Senato nel 1986. Le devo <strong>di</strong>re che nel corso <strong>di</strong><br />

questa legislatura non risulta presentata alcuna analoga proposta<br />

<strong>di</strong> legge. Qualora essa dovesse essere presentata presso la<br />

camera, mi ado<strong>per</strong>erò certamente <strong>per</strong> favorire una sua rapida<br />

549

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!