08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARLO AZEGLIO CIAMPI<br />

Presidente della Repubblica Italiana<br />

Non posso non <strong>di</strong>re due parole brevissime, e non solo <strong>per</strong> ringraziare<br />

il professor Pu<strong>gli</strong>ese Carratelli <strong>per</strong> l’affresco che ci ha<br />

fatto, in cui abbiamo avuto insieme tanta dottrina, tanta sapienza<br />

e tanta storia. Ma <strong>per</strong> due motivi vorrei parlare: il primo, <strong>per</strong> l’emozione<br />

che ho provato entrando in questo palazzo, nell’essere<br />

accolto con l’inno della Rivoluzione napoletana, e all’a<strong>per</strong>tura del<br />

portone del palazzo stesso. Ve ne sono grato.<br />

In secondo luogo, <strong>per</strong> rivolgere un veramente spontaneo, sentito<br />

apprezzamento <strong>per</strong> Gerardo Marotta, <strong>per</strong>ché insieme dobbiamo<br />

applau<strong>di</strong>re alla sua, vorrei chiamarla, sapiente, provvida<br />

pazzia, nel senso <strong>di</strong> questa passione, questo entusiasmo, che e<strong>gli</strong> ha<br />

messo nel portare avanti la vita <strong>di</strong> questo Istituto. E <strong>di</strong>etro questa<br />

pazzia c’è l’orgo<strong>gli</strong>o <strong>di</strong> riven<strong>di</strong>care tutto quello che significa<br />

Napoli <strong>per</strong> la storia d’Europa, <strong>per</strong> la storia d’Italia, la Napoli che<br />

nella sua cultura ha avuto sempre la ra<strong>di</strong>ce principale della sua<br />

forza e del suo futuro. Io mi auguro che, <strong>per</strong> risolvere appieno i<br />

problemi storici <strong>di</strong> Napoli, i problemi storici del Mezzogiorno,<br />

sorgano presto altri, non <strong>di</strong>co cento, ma <strong>di</strong>eci pazzi come Gerardo<br />

Marotta. Grazie.<br />

Discorso pronunciato nella sede dell’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici, il 10<br />

settembre 1999, in occasione del bicentenario della Rivoluzione napoletana del 1799.<br />

560

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!