08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

zato anche nel <strong>di</strong>ritto costituzionale, in particolare quello concernente <strong>gli</strong><br />

Stati organizzati federalmente, nel cui ambito <strong>di</strong>sciplina la <strong>di</strong>visione dei<br />

poteri legislativi fra le nazioni nel suo complesso ed i singoli Stati membri.<br />

L’attuazione del principio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà contribuisce dunque al<br />

rispetto delle identità nazionali de<strong>gli</strong> Stati membri e tutela i loro poteri.<br />

Esso è inteso a far sì che le decisioni all’interno dell’Unione europea vengano<br />

prese il più vicino possibile ai citta<strong>di</strong>ni.<br />

Unità dell’Europa e unità nazionali sono dunque una grande ban<strong>di</strong>era,<br />

tessuta e ritessuta attraverso un’altissima tra<strong>di</strong>zione secolare, e la forza e la<br />

soli<strong>di</strong>tà loro <strong>di</strong>scende da questa tra<strong>di</strong>zione, alla quale pur nelle tormentate<br />

vicissitu<strong>di</strong>ni storiche dell’Occidente sono rimaste strettamente legate. Perché<br />

la cultura e la civiltà moderne in Europa muovono dall’unico grande<br />

ceppo dell’Umanesimo e la sua tra<strong>di</strong>zione è nella sua essenza unitaria. Per<br />

l’Europa furono compiute le ricerche umanistiche e la versione latina <strong>di</strong><br />

Marsilio Ficino, che resero il pensiero <strong>di</strong> Platone e <strong>di</strong> Plotino patrimonio <strong>di</strong><br />

tutti i Paesi dell’Occidente e fondarono la Respublica literaria. Lo spirito<br />

europeo è l’espressione non soltanto delle più alte tra<strong>di</strong>zioni delle culture<br />

nazionali ma soprattutto della loro unità; e Co<strong>per</strong>nico e Bruno, Erasmo e<br />

Melantone, Cartesio e Bacone, Leibniz e Newton, Campanella e Vico, Kant<br />

e Hegel, Goethe e Thomas Mann, Croce e Omodeo costituiscono un patrimonio<br />

comune, e le lettere e le arti, il <strong>di</strong>ritto, il pensiero, la filosofia delle<br />

<strong>di</strong>verse nazioni sono manifestazioni <strong>di</strong> un antico spirito, lo spirito dell’Europa.<br />

577

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!