08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gimento <strong>italiano</strong> che, liberato dall’orrendo ergastolo <strong>di</strong> S.Stefano,<br />

aveva assunto funzioni <strong>di</strong> governo nello Stato <strong>italiano</strong>: «Erra grandemente,<br />

a mio giu<strong>di</strong>zio, chi vorrebbe to<strong>gli</strong>ere al governo l’amministrazione<br />

propria <strong>di</strong> alcuni gran<strong>di</strong> e generali interessi pubblici,<br />

dove la partecipazione piú o meno insindacabile dei privati citta<strong>di</strong>ni<br />

si risolve, sempre, nell’arricchire i pochi e nell’immiserire i<br />

piú. Bisogna guardarsi dal culto <strong>di</strong> certi principi astratti, che<br />

riescono, in ultimo, a questa conseguenza; che, quando si tratta<br />

de<strong>gli</strong> interessi <strong>di</strong> tutti, il governo non deve far niente; e quando poi<br />

si tratta de<strong>gli</strong> interessi <strong>di</strong> pochi, esso è indotto a fare, a spese <strong>di</strong><br />

tutti, ogni cosa. E <strong>di</strong> queste anomalie e incongruenze abbondano<br />

<strong>gli</strong> esempi».<br />

Vo<strong>gli</strong>amo infine ricordare che al centro del programma civile <strong>di</strong><br />

Pasquale Saraceno c’erano lo sviluppo della ricerca scientifica e la<br />

formazione culturale e civile delle nuove generazioni. In questo<br />

programma lungimirante, ma reso concreto con ferma determinazione,<br />

si colloca la creazione della SVIMEZ, del FORMEZ, dell’I-<br />

FAP, del CSEI e l’avvio <strong>di</strong> tanti <strong>stu<strong>di</strong></strong> e riviste economiche. Nell’attuazione<br />

<strong>di</strong> questo programma Saraceno coinvolge il Ministero<br />

<strong>per</strong> il Mezzogiorno, l’IRI – Istituto <strong>per</strong> la Ricostruzione Industriale.<br />

La ricerca e la formazione delle nuove generazioni sono la<br />

base principale <strong>di</strong> tutto il programma civile <strong>di</strong> Pasquale Saraceno<br />

e possiamo ben a ragione affermare che anche questa ansia e questa<br />

sollecitu<strong>di</strong>ne <strong>per</strong> i problemi dell’educazione lo legano alla tra<strong>di</strong>zione<br />

che da Antonio Genovesi passa attraverso tutti i gran<strong>di</strong><br />

pensatori meri<strong>di</strong>onali. Basti pensare al quarto volume della Scienza<br />

della Legislazione <strong>di</strong> Gaetano Filangieri de<strong>di</strong>cato interamente al<br />

problema dell’educazione, a<strong>gli</strong> scritti <strong>di</strong> Bertrando Spaventa su<br />

“La libertà d’insegnamento” e a tutta l’o<strong>per</strong>a <strong>di</strong> Francesco De<br />

Sanctis e <strong>di</strong> Antonio Labriola sull’insegnamento universitario.<br />

Per questi motivi Pasquale Saraceno vide nell’Istituto Italiano<br />

<strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici un pilastro <strong>per</strong> il rinnovamento del Paese.<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!