08.02.2015 Views

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

l'istituto italiano per gli studi filosofici e gli studi di economia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Raffaele IOVINE<br />

Il trattato “Della moneta” <strong>di</strong> Fer<strong>di</strong>nando Galiani. La <strong>di</strong>alettica<br />

politica a favore e contro la pubblicazione.<br />

Napoli: E<strong>di</strong>zioni Scientifiche Italiane, “Frontiera d’Europa”,<br />

1999, n. 1. - pp. 173-236, estratto.<br />

La rivoluzione dei trasporti in Italia nel XIX secolo. Temi e materiali<br />

sullo sviluppo delle ferrovie tra questione nazionale e storia<br />

regionale. A cura <strong>di</strong> Gaetano Sabatini.<br />

Contributi <strong>di</strong> A. Appignani, S. Batista, M. Benegiamo, A. Berselli,<br />

R. Carrozzo, E. Cavalli, L. D’Annunzio, L. De Rosa, A.<br />

Di Matteo, D. Felisini, A. Giuntini, M.T. Iovacchini, S. Maggi,<br />

M. Merger, P. Muzi, N. Ostuni, G. Sabatini, M.G. Spadoni, P.<br />

Tedde de Lorca, C. Viggiani.<br />

L’Aquila: Amministrazione Provinciale, 1996 - 337 p.<br />

(Provinciaoggi: Quaderni; 21).<br />

Atti del seminario internazionale “La rivoluzione dei trasporti<br />

nel XIX secolo: lo sviluppo delle ferrovie in Italia in un quadro<br />

comparativo” promosso nell’ambito della Scuola Estiva<br />

“O. Colecchi”, dall’Amministrazione Provinciale dell’Aquila e<br />

dall’Istituto Italiano <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Stu<strong>di</strong> Filosofici in collaborazione<br />

con l’Università dell’Aquila e svoltosi a Pescocostanzo, 24-31<br />

lu<strong>gli</strong>o 1995. La seconda parte del volume contiene una guida<br />

ragionata alle fonti documentarie ne<strong>gli</strong> Archivi <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> L’Aquila.<br />

L’Italia del secondo Settecento nelle relazioni segrete <strong>di</strong> William<br />

Hamilton, Horace Mann e John Murray.<br />

A cura <strong>di</strong> Gi<strong>gli</strong>ola Pagano de Divitiis e Vincenzo Giura.<br />

Napoli: E<strong>di</strong>zioni Scientifiche Italiane, 1997. - 604 p.<br />

(Biblioteca <strong>di</strong> Storia Economica e Sociale; nuova serie, 1).<br />

502

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!