25.12.2012 Views

Dispense

Dispense

Dispense

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.3. TEST STATISTICI 143<br />

Calcoliamo anche le probabilità empiriche bpk, come si fa in un istogramma: bpk è la<br />

frequenza relativa con cui il campione sperimentale cade in Ik.<br />

Eseguiamo il test chi-quadro descritto al paragrafo precedente, test di confronto tra le<br />

frequenze empriche (bpk) e quelle teoriche (pk).<br />

Se si usa R, questo fornisce il p-value.<br />

Osservazione 45 Contrariamente alle usuali situazioni in cui si esegue un test, qui di solito<br />

si vorrebbe confermare una distribuzione ipotizzata, non ri…utarla: di solito si svolge questo<br />

studio quando si sta tentando di scoprire una buon modello (una buona distribuzione) che<br />

descriva dei dati sperimentali. Quindi saremmo più contenti di un non-ri…uto ma sappiamo<br />

che il non ri…uto non è una conferma, e varie ipotesi simili ma un po’diverse possono avere<br />

lo stesso esito di non ri…uto (o di ri…uto), quindi non essere distinguibili solo sulla base del<br />

ri…uto o meno. Allora spesso il test non viene eseguito per ri…utare o non ri…utare, ma per<br />

confrontare i p-value relativi a diverse desità ipotizzate. Si sceglie la densità che ha il p-value<br />

più grande, quello più lontano dal ri…uto.<br />

Il test di Kolmogorov-Smirnov<br />

Esso esegue un confronto tra cdf, precisamente tra quella teorica ipotizzata e quella empirica.<br />

La test statistic viene di solito indicata con D. L’idea è di calcolare il massimo (o l’estremo<br />

superiore) della di¤erenza tra le due cdf.<br />

La teoria dietro questo test è più elaborata della teoria chi-quadro, ma l’implementazione<br />

con R è più semplice. Basta usare il comando<br />

ks.test(Dati, ’’pweibull’’, a, s).<br />

L’output è il valore D della Kolmogorov-Smirnov test statistics, ed il p-value. L’ipotesi<br />

nulla H0 della riga di R appena scritta è che la distribuzione sia una Weibull di parametri a,<br />

s; le modi…che per altre distribuzioni sono ovvie, ma si controlli l’help di R per sicurezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!