25.12.2012 Views

Dispense

Dispense

Dispense

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34 CAPITOLO 1. ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ<br />

mentre se X è una v.a. discreta sui numeri interi non negativi, con densità di massa p(k),<br />

allora<br />

X (A) = X<br />

p (k) :<br />

Anzi, data una misura di probabilità sui boreliani di R, anche a priori non associata ad<br />

una v.a. X, diremo che è continua se esiste una densità f(x) per cui valga la prima formula<br />

precedente, discreta se vale la seconda. Ma esistono interessanti misure X (associate ad<br />

altrettante v.a. X) che non sono né continue né discrete: miste nei casi più semplici, oppure<br />

del tutto inedite come le misure frattali.<br />

Quando diremo che certe v.a. sono equidistribuite o identicamente distribuite (dette anche<br />

isonome), intenderemo che abbiano la stessa legge. Ad esempio, tutte esponenziali di<br />

parametro 3. Questo non signi…ca che siano uguali, in quanto funzioni da in R. Pensiamo<br />

ai due risultati dei lanci di due dati. Descriviamo il primo con una v.a. X1, il secondo con<br />

X2. queste due v.a. hanno la stessa legge , che è una probabilità discreta sui numeri da 1 a<br />

6, uniforme. Ma non sono la stessa v.a. Intuitivamente è chiaro, in quanto non corrispondono<br />

allo stesso esperimento. Matematicamente la di¤erenza si apprezza se si introduce esplicitamente<br />

lo spazio delle coppie (x; y) dei possibili risultati. Vale X1 (x; y) = x, X2 (x; y) = y,<br />

quindi sono due diverse funzioni.<br />

k2A<br />

1.2.6 Funzione di distribuzione (cdf) di una v.a.<br />

Data una v.a. X, si chiama funzione di distribuzione (o di ripartizione) la funzione x 7! F (x)<br />

de…nita da<br />

F (x) = P (X x) .<br />

Nel linguaggio ingegneristico si sottolinea che è la cumulativa: funzione di distribuzione<br />

cumulativa, abbreviata (seguendo il nome inglese) in cdf. Essa è una funzione da R in [0; 1],<br />

è crescente (in senso debole), soddisfa<br />

è continua a destra in ogni punto:<br />

lim F (x) = 0, lim F (x) = 1;<br />

x! 1 x!+1<br />

lim<br />

x!x +<br />

0<br />

F (x) = F (x0) 8x0 2 R:<br />

La veri…ca di queste proprietà è facile ma richiede un po’di lavoro a partire dalla numerabile<br />

additività di . La probabilità degli intervalli è legata agli incrementi di F :<br />

F (b) F (a) = P (X 2 (a; b]) , 8a < b 2 R:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!