25.12.2012 Views

Dispense

Dispense

Dispense

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.5. ANALISI DI FOURIER DEI PROCESSI STOCASTICI 173<br />

frequenza ! 2 [0; 2 ], salvo venga detto il contrario esplicitamente. Anche il simbolo b è stato<br />

usato in precedenza con altro signi…cato, quello di stima empirica di un parametro statistico;<br />

di nuovo, in questa sezione, esso indicherà la trasformata di Fourier.<br />

La successione xn può essere ricostruita dalla sua DTFT per mezzo della trasformata di<br />

Fourier inversa<br />

Infatti<br />

1<br />

p 2<br />

Z 2<br />

0<br />

e i!n bx (!) d! = 1<br />

2<br />

= X<br />

xn = 1<br />

p 2<br />

k2Z<br />

Z 2<br />

0<br />

e<br />

Z 2<br />

0<br />

i!n X<br />

k2Z<br />

xk2 (n k)=xn<br />

e i!n bx (!) d!:<br />

xke i!k d! = 1<br />

2<br />

X<br />

Z 2<br />

xk e<br />

k2Z<br />

0<br />

i!(n k) d!<br />

Un passaggio richiede un teorema limite opportuno per poter scambiare serie e integrale.<br />

Osservazione 54 Le serie temporali (tempo discreto) possono derivare da operazioni di campionamento<br />

discreto di segnali …sici a tempo continuo. Se l’incremento temporale tra due<br />

campioni consecutivi è 1, allora si usa i!n all’esponente delle trasformate. Invece, se l’in-<br />

cremento temporale tra due campioni consecutivi è<br />

è chimata frequenza di campionamento.<br />

t, conviene usare i!n t. La quantità<br />

1<br />

t<br />

Osservazione 55 La funzione bx (!) si può considerare de…nita per ogni ! 2 R, ma è 2 -<br />

-periodica). ! è detta frequenza angolare.<br />

periodica (o 2<br />

t<br />

Osservazione 56 A volte (in particolare in …sica), la DTFT è de…nita senza il segno<br />

all’esponente; in tal caso il segno dev’essere presente nella trasformata inversa..<br />

Osservazione 57 A volte si omette il fattore 1<br />

p2 nella de…nizione; noi lo abbiamo incluso<br />

per simmetria con la trasformata inversa o per semplicità della formula di Plancherel (senza<br />

appare in esse).<br />

p1 , il fattore<br />

2 1<br />

2<br />

Osservazione 58 A volte si usa la seguente variante della DTFT:<br />

dove f = !<br />

2 .<br />

bx (f) = 1<br />

p 2<br />

X<br />

n2Z<br />

e 2 ifn xn; f 2 [0; 1] :<br />

Dovendo comunque fare una scelta tra tutte queste varianti, usiamo l de…nizione di DTFT<br />

scritta all’inizio, mettendo in guardia il lettore che il confronto con altri testi va fatto modulo<br />

determinate modi…che.<br />

Introduciamo in…ne il concetto di troncamento di una serie storica x = (xn) n2Z . Fissata<br />

una …nestra di ampiezza 2N, contenente i 2N +1 punti da N a N inclusi, usando la funzione<br />

indicatrice<br />

(<br />

1 se N n N<br />

1 [ N;N](n) =<br />

0 altrimenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!