25.12.2012 Views

Dispense

Dispense

Dispense

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.1. EVENTI E LORO PROBABILITÀ 21<br />

de…niti per n 1; k = 0; :::n. Vale n<br />

k<br />

= n<br />

n k<br />

, n<br />

0<br />

= n<br />

n<br />

= 1, n<br />

1<br />

= n e così via. Non è<br />

ovvio che n<br />

k sia un intero; un modo di scoprirlo è attraverso un teorema che vedremo proa<br />

poco.<br />

Alla base di molti fatti c’è il cosidetto principio di enumerazione. Esso asserisce che se si<br />

svolgono due esperimenti successivi, il primo con n possibili risultati diversi ed il secondo con<br />

m possibili risultati diversi, allora le coppie di risultati possibili sono m n. E’davvero un<br />

principio ovvio, ma permette di risolvere un grandissimo numero di problemi. Naturalmente<br />

si sottointende che vale anche per una sequenza formata da più di due esperimenti; ad esempio<br />

per tre esperimenti, se nel primo ci sono n1 risultati possibili, nel secondo n2 e nel terzo n3, il<br />

numero totale di risultati possibili della terna di esperimenti è n1n2n3. Vediamolo all’opera.<br />

Principio di enumerazione<br />

Esempio 10 Quante sono le stringhe di n simboli, (x1; :::; xn), in cui ciascun simbolo xi può<br />

assumere k possibili valori diversi? Il risultato è<br />

k n :<br />

Infatti, usiamo il principio di enumerazione immaginando che la scelta del primo simbolo sia<br />

il primo esperimento, la scelta del secondo simbolo il secondo esperimento e così via. Nel<br />

primo esperimento ci sono k risultati possibili, nel secondo pure, e così via, per cui il numero<br />

di risultati possibili della sequenza di esperimenti è il prodotto k k k = k n .<br />

Esempio 11 Sia l’insieme di tutte le applicazioni f : f1; :::; ng ! f1; :::; kg. Allora<br />

j j = k n :<br />

Basta riconoscere che è in corrispondenza biunivoca con l’insieme delle stringhe descritto<br />

nell’esempio precedente. Infatti, assegnare una funzione f : f1; :::; ng ! f1; :::; kg equivale<br />

a dire, per ciascun eleemento del dominio (vedi ciascun simbolo xi dell’esempio precedente),<br />

quale valore tra 1 e k esso assume.<br />

Esempio 12 Dato un insieme …nito 0 con n elementi, detto = P ( 0) l’insieme delle<br />

parti di 0, vale<br />

jP ( 0)j = 2 n :

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!