25.12.2012 Views

Dispense

Dispense

Dispense

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.6. ESERCIZI SULLE SERIE STORICHE 237<br />

I valori delle componenti sono rilevanti per capirne l’importanza. Si possono vedere anche<br />

numericamente scrivendo<br />

decompose(IT4)<br />

Il comando decompose esegue una decomposizione globale; la periodicità è la stessa lungo<br />

tutta la serie. Invece, il seguente comando esegue una decomposizione locale:<br />

plot(stl(IT4, 6))<br />

Cambiare il parametro 6 osservando le di¤erenze.<br />

Da queste prime indagini non si capisce bene se ci sia una struttura annuale. L’acf<br />

non la rileva. Questi due comandi di decomposizione producono comunque, di default, una<br />

componente periodica, ma si osservi quanto essa è piccola rispetto alle altre componenti. Il<br />

trend invece è rilevato in modo essenziale da questi due metodi. Si osservi anche che nulla è<br />

univoco: trend ecc. variano, se pur di poco, al variare del metodo e del parametro di stl.<br />

La periodicità annuale di questa serie è davvero poco evidente. Per assicurarci di come<br />

stanno le cose, analizziao al microscopio, ad occhio, la struttura annuale:<br />

par(mfrow=c(1,2))<br />

ts.plot(window(IT4, start=c(2004,1), end=c(2004,12)),type=b)<br />

ts.plot(window(IT4, start=c(2005,1), end=c(2005,12)),type=b)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!