25.12.2012 Views

Dispense

Dispense

Dispense

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.3. ESEMPI 75<br />

De…nizione 24 Data una v.a. X che ha media e varianza 2 …nite, chiamiamo standardizzata<br />

di X la v.a.<br />

Z = X<br />

:<br />

Essa ha media nulla e varianza unitaria.<br />

Corollario 2 Se X è gaussiana N ; 2 , allora la sua standardizzata Z è una normale<br />

standard. Inoltre, vale la rappresentazione<br />

X = + Z:<br />

La dimostrazione è ovvia, ma il contenuto è della massima importanza. Si noti inoltre che<br />

l’espressione x<br />

(la standardizzazione) compare continuamente nei calcoli sulle gaussiane.<br />

Appare anche nel risultato che esporremo tra un momento, che si usa continuamente in<br />

statistica.<br />

De…nizione 25 Indichiamo con (x) la cdf della normale standard N (0; 1).<br />

Il suo gra…co è già stato disegnato al paragrafo 1.2.6. Si può anche ottenere con R coi<br />

comandi<br />

x 0. I valori per x < 0 si calcolano con la formula ( x) =<br />

1 (x).<br />

Proposizione 7 Sia F ; 2 (x) la cdf di una X N ; 2 . Allora<br />

Proof.<br />

F ; 2 (x) =<br />

F ; 2 (x) = P (X x) = P<br />

x<br />

X x<br />

De…nizione 26 Se X è una v.a. con cdf F (x) strettamente crescente e continua, dato<br />

2 (0; 1) esiste uno ed un solo numero q 2 R tale che<br />

F (q ) = :<br />

La funzione 7! q è la funzione inversa di x 7! F (x). Il numero q si dice quantile di<br />

ordine .<br />

:<br />

=<br />

x<br />

:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!