12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESAME DI ANALISI NUMERICA (AN2) – 24.01.05<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Descrivere i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezioni coniugate e le loro caratteristiche nella minimizzazione<strong>di</strong> funzioni quadratiche e non (4 punti);b) enunciare e <strong>di</strong>mostrare il relativo teorema <strong>di</strong> convergenza per funzioni quadratiche (6punti).<strong>Esercizi</strong>o 2.a) Enunciare e <strong>di</strong>mostrare il teorema <strong>di</strong> convergenza per il metodo <strong>di</strong> penalizzazione (6punti).b) Dare una versione penalizzata del problema <strong>di</strong> minimizzazione vincolata min S f(x),conf(x) = 3x 2 1 − x 1 x 2 + 10x 2 2,(4 punti).S = {x ∈ R 2 : 1 ≤ ‖x‖ 2 ≤ 2}<strong>Esercizi</strong>o 3.a) Enunciare la nozione <strong>di</strong> consistenza per schemi ad un passo (2 punti);b) verificare la consistenza degli schemi <strong>di</strong> Heun e Crank–Nicolson (4+4 punti).<strong>Esercizi</strong>o 4. Descrivere il metodo ”upwind” per l’equazione del trasporto nelle versionisemi<strong>di</strong>screta e completamente <strong>di</strong>screta (5 punti).105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!