12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESAME DI ANALISI NUMERICA (AN2) – 14.02.05<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Descrivere le varie strategie <strong>di</strong> ricerca uni<strong>di</strong>mensionale utilizzate nei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>scesa(4 punti);b) <strong>di</strong>mostrare che il metodo del gra<strong>di</strong>ente con passo fisso applicato a funzioni quadratich<strong>ed</strong>efinite positive é convergente, in<strong>di</strong>cando anche una maggiorazione esplicita per ilpasso β (5 punti).<strong>Esercizi</strong>o 2.a) Descrivere il metodo del rilassamento proiettato <strong>ed</strong> enunciarne il teorema <strong>di</strong> convergenza(4 punti);b) scrivere il metodo del rilassamento proiettato per la funzionef(x 1 , x 2 ) = 3x 2 1 + x 2 2 + x 1 x 2 + 4con il vincolo(3 punti).{(x 1 , x 2 ) ∈ R 2 : 1 ≤ x 2 ≤ 2}<strong>Esercizi</strong>o 3.Data l’equazione <strong>di</strong>fferenziale y ′ = f(x, y) <strong>ed</strong> il metodo ad un passo[u k+1 = u k + h f(x k , u k ) + h (fx (x k , u k ) + f y (x k , u k )f(x k , u k ) )]2a) <strong>di</strong>mostrare che il metodo é consistente con or<strong>di</strong>ne due (3 punti);c) <strong>di</strong>mostrare che é zero–stabile (4 punti).c) trovarne l’intervallo <strong>di</strong> stabilitá assoluta (4 punti).<strong>Esercizi</strong>o 4.a) Esporre la approssimazione per <strong>di</strong>fferenze seconde centrate della equazione <strong>di</strong> Poisson(4 punti);b) riformulare le nozioni <strong>di</strong> consistenza e stabilitá per equazioni lineari stazionarie (4punti).107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!