12.07.2015 Views

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

Esercizi svolti di esame ed esonero - Dipartimento di Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESAME DI ANALISI NUMERICA (AN2) – 05.02.01<strong>Esercizi</strong>o 1.a) Esporre il metodo <strong>di</strong> eliminazione <strong>di</strong> Gauss con pivoting parziale e totale (5 punti).b) Calcolarne la complessitá, sempre nei due casi (4 punti).<strong>Esercizi</strong>o 2.a) Dimostrare la esistenza <strong>ed</strong> unicitá del polinomio interpolatore (6 punti).b) Enunciare il teorema <strong>di</strong> maggiorazione dell’errore e <strong>di</strong>scutere le varie possibilita’ <strong>di</strong>infittimento dei no<strong>di</strong> (3 punti).<strong>Esercizi</strong>o 3.a) Dimostrare l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> precisione delle formule <strong>di</strong> quadratura <strong>di</strong> Gauss (6 punti).b) Approssimare l’integrale∫ π0sin xdxme<strong>di</strong>ante una formula <strong>di</strong> Gauss–Legendre a 5 no<strong>di</strong> (3 punti).<strong>Esercizi</strong>o 4.a) Dimostrare la stabilita’ assoluta del metodo <strong>di</strong> Crank–Nicolson per Equazioni DifferenzialiOr<strong>di</strong>narie (4 punti).b) Dato il sistema <strong>di</strong>fferenziale (oscillatore armonico){x ′ (t) = y(t)y ′ (t) = −x(t)e la sua approssimazione <strong>di</strong> Crank–Nicolson (u k , v k ), <strong>di</strong>mostrare che l’approssimazioneconsiderata conserva la norma euclidea, ovvero che u 2 k+1 + v2 k+1 = u2 k + v2 k(5 punti).Suggerimento: scrivere il sistema lineare che definisce (u k+1 , v k+1 ) e quadrare membro amembro.31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!